ti dirò di più, io pagherei anche un piccolo canone (1/2 euro al mese) per il servizio
Visualizzazione Stampabile
ti dirò di più, io pagherei anche un piccolo canone (1/2 euro al mese) per il servizio
Eh, anch'io ;)
certo, anche chi gia' la offre ha messo un canone, va benissimo... ci saranno speranze che anche solo PENSINO di implementarla?
mi associo!
non si può fare una petizione da presentare al marketing 3?
http://www.mondo3.com/forum/discussi...r-clienti.html
da un punto di vista commerciale credo non abbia senso.
quale convenienza avrebbe il gestore a dare 2 USIM con lo stesso numero?
split voce/dati (suggerito da AndreA).
sicuramente invoglierebbe parecchie persone a sottoscrivere i piani "top". di contro, però, H3G potrebbe raggiungere lo stesso risultato con una promozione "sottoscrivi Top8 e GRATIS un abbonamento dati".
split voce/voce
nefasto da un punto di vista commerciale sarebbe lo split voce/voce (2 USIM che condividono lo stesso "monte minuti").
piani tariffari rivolti ad "altospendenti" potrebbero essere utilizzati - violando le condizioni contrattuali - da due soggetti distinti (l'intestatario del contratto e un altro soggetto).
queste, a mio avviso, sono le ragioni per cui:
1. H3G non ha implementato (e probabilmente non implementerà) il servizio
2. altri concorrenti di H3G offrono il servizio solo alla clientela business (leggi "disincentivo" dato dalla TCG business)
Beh non disperdere clientela solitamente alto spendente... diciamo che la doppia sim è nata e rivolta principalmente all'utenza che ha telefoni veicolari, ovvio che altri - una nicchia, come il sottoscritto - la vedo nell'ottica voce/dati piuttosto che in quella telefonino+veicolare.
Il servizio offerto da altri operatori ha una sim master e una figlia per evitare alcuni "abusi" da furbettini... insomma, non è che siano due sim propriamente funzionanti al 100%. Per reperibilità e quant'altro bisogna saper usare il servizio... per fortuna, direi.Citazione:
split voce/voce
nefasto da un punto di vista commerciale sarebbe lo split voce/voce (2 USIM che condividono lo stesso "monte minuti").
piani tariffari rivolti ad "altospendenti" potrebbero essere utilizzati - violando le condizioni contrattuali - da due soggetti distinti (l'intestatario del contratto e un altro soggetto).
Beh io sono più bonario e penso anche a una dimenticanza... come quella sul roaming satellitare, prima annunciato e poi scomparso in quanto le USIM sono incompatibili con i terminali :cry: :wall: :PCitazione:
queste, a mio avviso, sono le ragioni per cui:
1. H3G non ha implementato (e probabilmente non implementerà) il servizio
2. altri concorrenti di H3G offrono il servizio solo alla clientela business (leggi "disincentivo" dato dalla TCG business)
Roaming satellitare che eppure era destinato alla stessa clientela di fascia alta/altissima... dimenticanza che la fa praticamente fuori da alcune tipologie di clienti, tra cui chi opera per Protezione Civile, servizi navali etc. etc.
Solo Tim Business (TwinCard) ^_^ Io ho le due USIM da 256KB le abbino a un veicolare Motorola M8989 e al Telefono HTC Pro TyTN II e solo in casi eccezionali al Telefono Satellitare Thuraya SO -2510 che funziona perfettamente con la USIM 256 KB mentre funzina male con la USIM 128 KB
Basterebbe che solo la usim master sia abilitata alla digitalizzazione dei codici per il cambio reciproco e il problema si risolve.
secondo me è un servizio avanzato che può essere utile a una nicchia interessante di clienti che, addirittura, sembrano anche intenzionati a pagare un canone per la cosa... quindi niente male per 3, no? :)
Secondo me se facciamo una veloce conta almeno una ventina di persone le troviamo...
Emm veramente sono SECOLI (dalla nascita dei GSM) che esistono i cell che supportano le "doppie linee" perccato che nessun operatore italiano abbia mai scelto di supportarla ! :/ ad esempio ricordo alterego di omnitel (una delle prime a clonare questo servizio) che richiedeva lo spegnimento e la riaccensione del cell... mentre da secoli erano disponibili "L1" e "L2" (per linea1 e linea2 sui gsm) sinceramente non ho controllato ma credo che con il 3g i costruttori si siano scoraggiati ad offrire questa features inutilizzata !
se lo facessero sarei molto interessato.
Potrebbero anche farlo semplicemente come split voce / dati (nel senso che la sim slave è abilitata solo all'uso dei dati) oppure potrebbero imporre delle soglie giornaliere di traffico per la sim slave, rendendo impossibile chiamare contemporaneamente dalle 2 sim e cose del genere.
Secondo me ce ne sono molti di modi per limitare i "furbetti" e rendere comunque il servizio appetibile.
Allora facciamola per bene :)
- AndreA
- faquick
- eros76
- motopal
- Saknussem
- sebchi
- max3
- frengo
- Errik89