
Originariamente Scritto da
xtommy
Signori, voglio condividere con voi la mia esperienza "edificante". Sintetizzo al massimo e avviso i moderatori che questa storia la racconterò in tutti i forum ai quali sono iscritto, pertanto se volete bannatemi pure, ma la cosa è troppo clamorosa per non essere diffusa il più possibile.
1) vengo contattato tra fine aprile e i primi di maggio da un operatore tre, il quale constatando la scadenza del mio contratto relativo a una usim ricaricabile a 20 € mese e cellulare di proprietà, mi propone il rinnovo del contratto per 24 mesi con fornitura di un nuovo cellulare a titolo gratuito (o aggiungendo una somma una tantum per i top di gamma)
2) sul momento sono un po' titubante, anche perché avevo voglia di disdire il contratto e liberarmi dell'obbligo di ricarica mensile, tuttavia vengo convinto dalla proposta di fornitura gratuita di un samsung sgh-i550
3) come sapete si tratta di un cellulare decisamente valido, dotato di GPS, sistema operativo Symbian, spiccate doti multimediali, schermo di grandi dimensioni, sensore fotografico da 3 mpx con autofocus, spessore ridotto.
4) l'operatore si congratula per la scelta, anche perché a suo dire si trattava "di uno degli ultimi modelli disponibili a magazzino" e mi informa che per la consegna avrei dovuto attendere grossomodo il 10 giugno.
5) la telefonata viene registrata e il contratto va a buon fine
6) i primi giorni di giugno mi arriva un SMS che mi informa dell'avvenuto rinnovo del contratto. Ci siamo, penso, il cellulare starà per arrivare
7) passano i giorni e inizio a preoccuparmi, intorno al 14 giugno chiamo per un sollecito e vengo informato che il cellulare è in consegna
8) il 18 giugno finalmente arriva il corriere, firmo, mi consegna il pacco incelofanato e se ne va
9) apro il pacco e, sorpresa, anzichè il samsung mi è stato consegnato un motorola V3xx, pessimo prodotto ormai fuori produzione e credo fuori catalogo tre. Guarda caso, per errore non mi hanno consegnato, chessò, un nokia n82 o su sony ericsson W960, ma un prodotto entry level...
10) inizia la lunga serie di telefonate
11) chiamo tre (che nel frattempo ha aggiornato l'offerta Strike Tre con nuovi modelli) e l'operatore con cui parlo prende atto dell'errore e mi informa che verrò contattato da un operatore che mi darà istruzioni per la sostituzione con il cellulare da me scelto.
12) passano i giorni e nessun operatore si fa sentire
13) chiamo nuovamente e l'operatore col quale parlo questa volta mi chiede se ho intenzione di rifiutare il motorola! Gli spiego nuovamente che il motorola non lo voglio e lui mi dice che devo aspettare il corriere e quando mi verrà consegnato il samsung dovrò restituire il motorola.
14) Ovviamente non succede niente
15) Continuano i miei solleciti. Intorno a fine giugno mi viene detto che i ritardi sono imputabili al corriere DHL, che ha avuto problemi nelle consegne, che la promozione è stata un successo, ecc. ecc. Mi viene detto che è impossibile con il software a disposizione degli operatori del call center capire se il pacco è partito e ottenere la lettera di vettura. Buona parte delle telefonate si interrompono bruscamente a seguito delle mie insistenze nella richiesta di informazioni.
16) Iniziano le scadenze entro le quali SICURAMENTE avrei ricevuto il cellulare. La prima è il 30 giugno. Niente. Chiamo e mi dicono che le consegne sono state prorogate al 3 luglio. Ancora niente. Poi la scadenza certa diventa il 7 luglio. Nulla.
17) Il sette luglio chiamo ancora e l'operatore mi dice che il pacco è partito quel giorno (ma non avevano detto che loro non l'avrebbero potuto sapere?)
18) Aspetto tutta la settimana.
19) Non avendo ricevuto il pacco, provo durante tutta la giornata di venerdì, ma non riesco mai a prendere la linea. Quando finalmente riesco a prendere la linea, un operatore mi conferma che il pacco è stato spedito e poi riattacca.
20) Lunedì 14 l'operatore mi dice che FORSE il pacco è stato spedito e che provvede ad inviare una email di sollecito (e le altre volte che hanno fatto?), dopodiché riattacca mentre cerco di approfondire.
21) Ieri un operatrice, un po' seccata, mi dice che il pacco non può essere stato spedito in quanto risulto in lista di attesa per il contatto da parte di un operatore che dovrà illustrarmi una procedura per la sostituzione! provo ad obiettare che gli operatori con i quali avevo parlato prima di lei mi avevano detto che il pacco risultava spedito ecc. ecc... a questo punto mi viene comunicato un numero di fax per i reclami e poi riattacca mentre continuo a parlare.
22) scrivo due pagine di fax, dove tra le altre cose spiego che mi rivolgerò a stampa, codacons, associazioni varie e che pubblicherò in internet tutta questa storia.
23) neanche un'ora dopo vengo contattato da tre. La signorina con la quale parlo mi chiede "scusi, ma lei sta tranquillamente utilizzando il motorola?". Le dico che "no, il motorola sta tranquillamente dentro la sua scotola, ancora incelofanato". Allora mi dice che "Se vuole il Samsung, deve restituire a tre il motorola, effettuare una raccomandata, chiamare il corriere e prendere gli appunti che ora le do". A questo punto raccolgo tutte le mie forse per mantenere la pazienza. Le dico che loro DEVONO mandarmi il Samusung senza condizioni, perché io ho rinnovato un contratto in base a tale fornituira. Che loro DEVONO provvedere alla sostituzione in quanto LORO hanno commesso l'errore di mandarmi un motorola vecchio e che mi mandassero un corriere con il samsumg con ritiro del motorola (operazione semplicissima, già effettuata dal sottoscritto in altre occasioni per altro tipo di forniture). Loro sono inadempienti, e con un mese di ritardo alle spalle. La signorina mi dice “guardi, la procedura è questa, deve fare PER FORZA così”. Ora, va bene che un operatore telefonico non può sbilanciarsi più di tanto, ma un po’ di elasticità o quantomeno di comprensione potrebbe anche starci. Chiudiamo la telefonata dandoci appuntamento per le 16.30, in modo tale da poter prendere gli appunti di cui sopra. Alle 16.30 non si fa sentire nessuno. Alle 17.30 mi contatta un operatore diverso, ma proprio in quel momento ero impegnato in un'altra conversazione telefonica di lavoro. Lo faccio presente all’operatore, il quale mi dice che mi avrebbe richiamato dopo qualche ora. Gli dico che non era necessario aspettare tanto, tempo cinque minuti e avrei concluso l’altre chiamata in corso. Fino ad ora non si è fatto sentire più nessuno.
Forse non ho ragione? Alla fine il Samsung mi verrà consegnato con mesi di ritardo alle spalle, quando sarà un prodotto superato teconologicamente e il catalogo tre offrirà nuovi cellulari. Se non fosse per il rischio di perdere il numero, farei immediatamente causa a tre ed passerei ad un altro operatore.
La cosa veramente oscena è che loro mi obblighino a sobbarcarmi l'operazione di invio del cellulare che loro mi hanno erroneamente (o volutamente?) inviato al posto di quello scelto da me. Se fossero una compagnia seria, farebbero di tutto per rimediare a loro errori.
Forse non ne hanno voglia...