MILANO/HONG KONG, 10 luglio (Reuters) - La conglomerata Hutchison Whampoa ha smentito le indiscrezioni, riportate da un quotidiano, su un'offerta d'acquisto per la controllata 3 Italia da parte dell'egiziano Naguib Sawiris. La Repubblica scrive oggi che Sawiris, che controlla l'operatore di telefonia mobile Wind, ha messo sul piatto 4 miliardi di euro per comprare la società guidata da Vincenzo Novari. Laura Cheung, una portavoce di Hutchison, ha detto: "non c'è alcuna transazione, il nostro gruppo è forte dal punto di vista finanziario". Secondo il quotidiano, Sawiris ha proposto di concludere l'affare al numero uno di Hutchison, Li Ka-shing, che avrebbe giudicato l'offerta troppo bassa e punterebbe a vendere a non meno di 5 miliardi. Il proprietario di Wind, sempre stando a Repubblica, ha reclutato Credit Suisse come advisor dell'operazione. Per il momento non è stato possibile avere un commento da 3 Italia e da Sawiris. Una fonte industriale sottolinea che "l'indebitamento di Wind non consente di sostenere un'operazione come l'acquisizione di 3 Italia".