Avendo un po' di memoria storica mi vengono in mente i comunicati che l'a.d. della defunta Ipse 2000 inviava via mail ai propri dipendenti, questi messaggi erano prima del tenore "i giornali mettono in giro queste voci solo per screditare la società ma vi garantisco che non c'è nulla di vero", poi diventarono "Riguardo le indiscrezioni sui problemi societari di ipse 2000 vi posso garantire che non ci saranno problemi occupazionali e quindi lavorate pure con la tranquillirà di sempre" poi divennero "c'è qualche piccolo problema che sicuramente con un po' di buona volontà risolveremo" e alla fine avendo dato le dimissioni dall'ormai quasi defunta società, scriveva: "Condivido con voi il rammarico per come sono andate le cose, i vostri sentimenti sono anche i miei ecc..." e la società chiuse e i dipendenti rimasero per strada, questo certamente non sarà il caso della Tre che è un'azienda ormai ben avviata nel mondo delle telecomunicazioni, ma certamente direi che non bisogna mai prendere come il Vangelo le versioni ufficiali di queste società, come di nessun'altra.