Beh... scusa, Storm, ma se dobbiamo impostarla sul chi è più furbo a fregare l'altro per primo siamo messi maleQui ci si batte soprattutto per il principio e per il rispetto del consumatore.
Per questa ragione non si prendono le parti di un'azienda che non informa correttamente nè si deve ritenere che una cosa sia ovvia e implicita. Altrimenti il senso di un contratto va a farsi benedire.
Prendi le parti di chi è più debole e di chi ha tutto il diritto che nel suo Paese ci siano delle regole che lo proteggano. Quindi al di là di questo caso, bisogna indignarsi tutte le volte che il diritto del consumatore a una informazione corretta sia calpestato.
Quanto a
Originariamente Scritto da storm75
Spero che tu stia scherzando. Per fortuna hai messo una faccina.
Dai tempo al tempo. A tutto c'è ....."rimedio"Originariamente Scritto da geoglobalfax
E ci saranno altri modi altrettanto efficaci.