Conciliazioni H3g e Agcom: organizziamoci ! [was: Ma La Conciliazione Con Mc?]
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 527

Conciliazioni H3g e Agcom: organizziamoci ! [was: Ma La Conciliazione Con Mc?]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Semplice L'avatar di power of 3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Nord..altissimo nord
    Messaggi
    16

    Predefinito

    amici scusate ma se andiamo avanti ci costa qualcosa??
    nel senso se rifiutiamo tutto e proseguiamo dobbiamo cacciare grana oppure se la vede associazione dei consumatori e basta???

  2. #2
    Partecipante Mistico L'avatar di amgzero
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma-Milano
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da power of 3 Visualizza Messaggio
    amici scusate ma se andiamo avanti ci costa qualcosa??
    nel senso se rifiutiamo tutto e proseguiamo dobbiamo cacciare grana oppure se la vede associazione dei consumatori e basta???
    Per ciò che mi risulta se la vede Mc fino alla definizione della conciliazione. Tutto ciò che viene dopo, non supportato da MC, ovvero Agcom, Giudice di Pace, eventuale causa ecc. è a completo carico dell'utente che poi, in caso di vittoria, con ogni probabilità si vedrà riconosciute anche le spese.
    Invece, nel caso di eventuali azioni successive di MC è tutto a carico loro. Correggetemi se sbaglio.
    Non importa dove si nasce se si combatte per le stesse idee e si crede nelle stesse cose. La cattiveria dei buoni è pericolosissima.



  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da amgzero Visualizza Messaggio
    Per ciò che mi risulta se la vede Mc fino alla definizione della conciliazione. Tutto ciò che viene dopo, non supportato da MC, ovvero Agcom, Giudice di Pace, eventuale causa ecc. è a completo carico dell'utente che poi, in caso di vittoria, con ogni probabilità si vedrà riconosciute anche le spese.
    Invece, nel caso di eventuali azioni successive di MC è tutto a carico loro. Correggetemi se sbaglio.
    esatto.

    MC si farà carico delle spese legali per le inibitorie.

    sul piano individuale MC si è limitata a fare le conciliazioni on-line.
    i passi successivi sono a spese dell'utente.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito Il punto

    Dopo le conciliazioni con esito negativo si passa alla conciliazione Agcom che è completamente gratuita e siccome di effettua a Napoli le spese del viaggio sono a carico di H3g, nel caso che non volete andare a Napoli potete sempre delegare una terza persona.

    Sempre nel caso che alla conciliazione Agcom non si ottenga nulla si può proseguire davanti ad un tribunale, e non significa che si debba andare da soli ma si possono raggruppare un certo numero di utenti per suddividere le spese e mettere qualche avvocato con gli attributi giusti. Comunque questa fase è ancora lontana perché le conciliazioni Agcom se saranno richieste a gennaio non si terranno prima di giugno-luglio 2008.

    Finora noi abbiamo sostenuto solo i 5 euro di spesa mentre H3g si è dovuta accollare i costi delle conciliazioni con MC e dovrà accollarsi quelle future con Agcom, se sono bravi a contare cercheranno di accordarsi bonariamente sempre che non vogliono spendere soldi a fondo perduto per loro considerato che non possono rivalersi su di noi.
    Geoglobalfax

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Dopo le conciliazioni con esito negativo si passa alla conciliazione Agcom che è completamente gratuita e siccome di effettua a Napoli le spese del viaggio sono a carico di H3g, nel caso che non volete andare a Napoli potete sempre delegare una terza persona.
    io mi sono letto e riletto la Carta Servizi ma non ho trovato scritto questo.
    AndreA, tu che sei esperto, potresti sciogliere questo dubbio?

    Io probabilmente comunque non andrò all'Agcom ma chiederò cmq all'Agcom di definire la controversia.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    io mi sono letto e riletto la Carta Servizi ma non ho trovato scritto questo.
    AndreA, tu che sei esperto, potresti sciogliere questo dubbio?

    Io probabilmente comunque non andrò all'Agcom ma chiederò cmq all'Agcom di definire la controversia.
    Chiedi ad Agcom perché da qualche parte del loro sito sta scritto che le spese delle conciliazioni Agcom sono a carico del gestore telefonico. Poi sarebbe discriminante nei confronti degli utenti che abitano lontano da Napoli che per controversie di piccoli importi dovrebbero accollarsi le spese di viaggio fino a Napoli.
    Geoglobalfax

  7. #7
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Chiedi ad Agcom perché da qualche parte del loro sito sta scritto che le spese delle conciliazioni Agcom sono a carico del gestore telefonico. Poi sarebbe discriminante nei confronti degli utenti che abitano lontano da Napoli che per controversie di piccoli importi dovrebbero accollarsi le spese di viaggio fino a Napoli.
    Io ho chiamato tempo fa l'Agcom proprio per queste famose spese di trasferta ma mi è stato detto che non è così... qualcuno trovi il trafiletto in cui è scritto questo, grazie!

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Sempre nel caso che alla conciliazione Agcom non si ottenga nulla si può proseguire davanti ad un tribunale, e non significa che si debba andare da soli ma si possono raggruppare un certo numero di utenti per suddividere le spese e mettere qualche avvocato con gli attributi giusti. Comunque questa fase è ancora lontana perché le conciliazioni Agcom se saranno richieste a gennaio non si terranno prima di giugno-luglio 2008.
    Sul raggruppare un certo numero di utenti per suddividere le spese sono pienamente d'accordo ( se arriveremo poi a quel punto, ma non credo proprio)

    Sui tempi dell' Agcom devo correggerti in positivo...direttamente dal sito dell' Agcom:

    " La Direzione tutela dei consumatori, verificata l'ammissibilità dell'istanza, entro dieci giorni dal ricevimento della stessa invita le parti a comparire all'udienza fissata per la discussione della controversia, per la cui definizione è previsto un termine di 90 giorni dal ricevimento della richiesta. Fino a cinque giorni prima dell'udienza, le parti hanno facoltà di presentare memorie e documenti oltre che di prendere visione ed estrarre copia degli atti, con le procedure stabilite dai regolamenti dell'Autorità. "

    Finora noi abbiamo sostenuto solo i 5 euro di spesa mentre H3g si è dovuta accollare i costi delle conciliazioni con MC e dovrà accollarsi quelle future con Agcom, se sono bravi a contare cercheranno di accordarsi bonariamente sempre che non vogliono spendere soldi a fondo perduto per loro considerato che non possono rivalersi su di noi.
    Giusto, a questo punto consiglio di familiarizzare al più presto con il modulo GU14, da compilare ( anche con tutti gli allegati del caso) ed inviare al più presto, quì trovate tutti i dettagli: http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm

    Magari con gli altri amici di No-Rimodulazione vediamo di preparare una bozza-comune per la sua compilazione..

    ...

  9. #9
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Sul raggruppare un certo numero di utenti per suddividere le spese sono pienamente d'accordo ( se arriveremo poi a quel punto, ma non credo proprio)

    Sui tempi dell' Agcom devo correggerti in positivo...direttamente dal sito dell' Agcom:

    " La Direzione tutela dei consumatori, verificata l'ammissibilità dell'istanza, entro dieci giorni dal ricevimento della stessa invita le parti a comparire all'udienza fissata per la discussione della controversia, per la cui definizione è previsto un termine di 90 giorni dal ricevimento della richiesta. Fino a cinque giorni prima dell'udienza, le parti hanno facoltà di presentare memorie e documenti oltre che di prendere visione ed estrarre copia degli atti, con le procedure stabilite dai regolamenti dell'Autorità. "



    Giusto, a questo punto consiglio di familiarizzare al più presto con il modulo GU14, da compilare ( anche con tutti gli allegati del caso) ed inviare al più presto, quì trovate tutti i dettagli: http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm

    Magari con gli altri amici di No-Rimodulazione vediamo di preparare una bozza-comune per la sua compilazione..

    per esperienza personale non ha mai avuto una conciliazione prima dei 5-6 mesi dalla richiesta. Anche le conciliazioni davanti ai Corecom dovrebbero essere fatte entro 30 giorni ma sappiamo benissimo che non è cosi.
    Geoglobalfax

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    per esperienza personale non ha mai avuto una conciliazione prima dei 5-6 mesi dalla richiesta. Anche le conciliazioni davanti ai Corecom dovrebbero essere fatte entro 30 giorni ma sappiamo benissimo che non è cosi.
    Forse perchè prima le norme erano diverse: il nuovo Regolamento è di quest'anno infatti: si tratta della delibera n. 173/07/CONS :
    http://www.agcom.it/provv/d_173_07_CONS_All_A.htm

    I limiti citati dovrebbero essere improrogabili, almeno credo, visto che si tratta di paletti stabiliti nel loro Regolamento....

    ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social