Eros e company secondo me è giusto che si paghi per il numero sul quale si richiede assistenza e non dal quale si sta chiamando....se voi la pensate diversamente, ogniuno è libero di pensarla come gli pare...
Eros e company secondo me è giusto che si paghi per il numero sul quale si richiede assistenza e non dal quale si sta chiamando....se voi la pensate diversamente, ogniuno è libero di pensarla come gli pare...
era una cosa che era già stata fatta notare in precedenza, anche recentemente in un mio post...giusta o sbagliata che sia, la cosa importante è che mi pare non vi sia cenno da nessuna parte di questa cosa nel regolamento di servizio, anche se da un punto di vista strettamente logico, se io ho un problema con la mia usim utilizzo che so il cellulare di un mio amico, siccome il cc è a pagamento non mi sembrerebbe giusto che sia il mio amico a pagare per un problema mio
certo magari dirlo prima...
Waste not want not...
Proud to be Mondo3Staff!
TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria
pienamente d'accordo, una volta che si e' deciso che il servizio clienti sia a pagamento mi pare ovvio che a pagare sia l'utenza su cui si richiede il servizio di assistenza, non magari il telefono fisso di casa o dell'ufficio o il telefoninio dell'amico che si usano per chiamare...
questo perche' hanno appunto deciso di far pagare le chiamate dalle utenze che richiedono assistenza, altrimenti sarebbe bastato mettere il numero a pagamento e noi avremmo pagato dal numero chiamante a quel punto, cosi' come fanno tante altre aziende.
se il servizio clienti deve esser a pagamento meglio cosi' come ha deciso H3G a mio avviso