Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Si un pelino... si nota eh? ^_^
nooooooooooooooooooo
Citazione:
Però ora parlo per astrazione per i clienti Tre, io non lo sono... ;)
io sono cliente, non colpito dalla rimodulzione del 4 ottobre e colpito "di striscio" da quella dell'1 settembre (ho ottenuto la gd3 o.a. e la naviga3 continua a costare 9euro, morale: le mie spese non sono aumentate...)
-
Ma il fatto che sono stati colpiti solo alcuni clienti st+ non può dipendere dal fatto che gli altri hanno CONSUMATO il credito accumulato nel 2006?
-
i criteri in base ai quali si è proceduto a questa rimodulazione non sono noti o almeno non lo sono del tutto...cmq credo che in questo caso più che di rimodulazione si debba parlare di una sazione verso alcuni clienti per uso fraudolento del servizio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dannyM
quindi il giudice di pace fra un utente, che firma un contratto per adesione prepagato e tenendo un comportamento al limite di tale contratto si ricarica di X000 euro in un anno, ed il gestore che prepara questo contratto ed invita con promozioni ed incentivi l'utente a ricaricarsi ed alla fine dei giochi infrange il contratto mettendo a scadenza cosa era illimitato, dovrebbe punire l'utente? se per h3g i clienti con piu' autoricarica sono stati "ladri" non vedo come h3g non possa essere considerata "ricetattore" o ancor peggio "commissionatore del furto"...
per quanto riguarda la parita' del trattamento, i rimodulati del 4 ottobre non vogliono assolutamente che siano rimodulati pure i piu' fortunati, che non hanno a scadenza qualche centinaio di euro, ma vogliono solo aggiungere un ulteriore elemento che provi l'ingiustizia del comportamento di h3g: dato che la motivazione ufficiale e' l'adeguamento al decreto bersani perche' alcuni si sono adeguati ed altri no? forse perche' calcolare ricariche ed autoricariche del 2007, sottrarle dal credito e mettere la cifra ottenuta a scadenza dopo un maxi addebito corrispondente alla stessa (azzerameto del credito residuo, recitava la voce del dettaglio costi!) e' una cosa fattibile per 5000 utenti ma diventa problematica per qualche milione?
Vedi, difficile che chi si è fatto programmini per autoricarire migliaia di € possa suscitare una qualsivoglia sorta di sentimento di equità in un Giudice di Pace, non è la posizione di 3 vs gli altri gestori sotto processo nel caso, ma la posizione di furbetti del quartierino che hanno fatto di una tariffa telefonica un mestiere.
Considerato che in Italia le cause non sono collettive, che le sentenze non fanno giurisprudenza e che moralmente gli autoricatori sono sullo stesso piano di 3 verso gli altri gestori (ma la causa non la fa TIM, Vodafone o Wind) difficile che la 3 senta più del solletico delle urla (che non hanno seguito nel 99% dei casi) degli autoricaricatori.
Anzi devo dirti in tutta onestà che in molti passerebbero il fascicolo alla Polizia Postale per avviare una indagine su come sono state accumulati questi crediti residui e vedere se si trova qualche reato da contestare a questi furbetti che hanno fatto di una tariffa telefonica un mestiere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
furiouscrow
i criteri in base ai quali si è proceduto a questa rimodulazione non sono noti o almeno non lo sono del tutto...cmq credo che in questo caso più che di rimodulazione si debba parlare di una sazione verso alcuni clienti per uso fraudolento del servizio...
Diciamo che è un atteggiamento soft, probabile che in caso di battaglia legale l'atteggiamento di 3 diventi di attacco accusandoli di aver usato in maniera distorta la tariffa e averla truffata e potrebbero pure vincere.
La mossa vincente di 3 è che questo provvedimento non tocca i normali clienti, ma solo i professionisti dell'autoricarica che proprio perchè ne hanno fatto un businnes difficilmente si imbarcano in una causa giudiziaria con possibile contro causa e magari pure il rischio di vedersi contestare qualche reato.
Il 99% abbaia e strepita su internet, si trasferisce tutto il credito che può altrove e finisce li, con i pochi altri se la vede in tribunale giocandosi le sue carte che sono tutt'altro che perdenti e come nella nuova passioni degli italiani (il poker) è una buona mano da giocare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
bhe, in quel caso ci fu parità di trattamento all'interno della stessa tariffa.
tutte le wind10 vennero rimodulate
in questo caso per alcune st+ il credito è andato a scadenza per altre è rimasto da consumare senza scadenza.
se tu modifichi un piano tariffario lo devi modificare a tutti oppure no?
questo è vero, ma la motivazione ufficiale comunicata ai clienti è "adeguamento al decreto Bersani".
se è la reazione a un comportamento fraudolento è evidente che non ci deve essere parità di trattamento ma ufficialmente la motivazione è quella.
in teoria l'adeguamento doveva essere effettuato entro 30 giorni dall'entrata in vigore del decreto... non dopo circa 6 mesi...
-
ed in cosa consiste l'uso fraudolento? se h3g ora ha fissato il tetto di 5000 euro al mese x la ricarica vuol dire 10000 con le vecchie tariffe ossia 120 mila l'anno! le condizioni generali di contratto pongono limiti al traffico in entrata? può h3g erogare una sanzione? per quanto mi riguarda conosco persone che hanno accumulato nel 2006 una parte del loro credito ma non sono state rimodulate! sono contento x loro ma ciò dimostra ancora una volta l'iniquità e l'illeceità della rimodulazione e per come è stata effettuata si nota che neanche i sistemi di h3g erano predisposti x questa soluzione! diverso il caso delle revolution ora anytime perché chiaramente descritto nelle condizioni gen di contratto! nota storica off topic: che novari abbia letto della fine dei templari e si sia calato nei panni di filippo il bello?
-
non è h3g che chiama me davanti al giudice sono io che chiamo h3g quindi la posizione è quella di chi rimodula un piano che ora prevede 5000 euro al mese di ricarica! per quanto riguarda i programmi per inviare sms posso dire che ognuno usava i propri sms e li mandava a chi voleva! se h3g si sente penalizzata da tale comportamento che citi gli utenti! se tu mi rubi il martello con cui pensi ti abbia rotto una finestra l'anno scorso io ti denuncio x furto e magari vinco e tu mi denunci x atti vandalici però sta a te dimostrare la mia colpevolezza! h3g invece vuole essere parte in causa e giudice x erogare la sanzione che preferisce!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dannyM
ed in cosa consiste l'uso fraudolento? se h3g ora ha fissato il tetto di 5000 euro al mese x la ricarica vuol dire 10000 con le vecchie tariffe ossia 120 mila l'anno! le condizioni generali di contratto pongono limiti al traffico in entrata? può h3g erogare una sanzione? per quanto mi riguarda conosco persone che hanno accumulato nel 2006 una parte del loro credito ma non sono state rimodulate! sono contento x loro ma ciò dimostra ancora una volta l'iniquità e l'illeceità della rimodulazione e per come è stata effettuata si nota che neanche i sistemi di h3g erano predisposti x questa soluzione! diverso il caso delle revolution ora anytime perché chiaramente descritto nelle condizioni gen di contratto! nota storica off topic: che novari abbia letto della fine dei templari e si sia calato nei panni di filippo il bello?
L'uso fraudolento non è nella cifra in se, l'uso fraudolento è come sono state accumulate certe cifre che con il normale uso telefonico centrano poco...
Poi occhio che i limiti posti da 3 non significano nulla, sarà il giudice a decidere se l'uso è conforme a quello del buon padre di famiglia...è un tantino diverso come concetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dannyM
non è h3g che chiama me davanti al giudice sono io che chiamo h3g quindi la posizione è quella di chi rimodula un piano che ora prevede 5000 euro al mese di ricarica! per quanto riguarda i programmi per inviare sms posso dire che ognuno usava i propri sms e li mandava a chi voleva! se h3g si sente penalizzata da tale comportamento che citi gli utenti! se tu mi rubi il martello con cui pensi ti abbia rotto una finestra l'anno scorso io ti denuncio x furto e magari vinco e tu mi denunci x atti vandalici però sta a te dimostrare la mia colpevolezza! h3g invece vuole essere parte in causa e giudice x erogare la sanzione che preferisce!
Guarda che quando tu citi qualcuno si va nel merito delle motivazioni dei misfatti, specialmente passando dal giudice di pace che è soluzione più semplice e probabilmente l'unica con possibilità di pronunciamento in meno di 10 anni (ah, nei 10 anni di processo le spese del tuo avvocato le paghi tu, poi magari se vinci te le rifonderà la controparte, sempre che riesci a farteli dare...).
Occhio che nessuno vieta a 3 di sporgere poi denuncia nei tuoi confronti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zac1978
Occhio che nessuno vieta a 3 di sporgere poi denuncia nei tuoi confronti...
...e, di grazia, con quale motivazione?
S.
-
forse a qualcuno non è chiara la situazione ma sono io che chiamo h3g a rendere conto di una rimodulazione retroattiva, non h3g che chiama me davanti al giudice accusandomi di furto! se io e altri ricaricatori abbiamo dei crediti illeciti, che lo dimostrino e che ci vengano azzerati ma non messi a scadenza per tutti i 5000 oltre un certo credito! ma che il giudice non sia h3g! ricordo che h3g è la compagnia che il 20 luglio ha già provato a incassare i crediti di alcune migliaia di sim ed ha rimodulato tutti con aumenti del 20 per cento e continua a far pagare penali non dovute! magari non saremo buon padri di famiglia ma siamo utenti e nel dubbio la bilancia deve pendere dalla nostra parte! se poi ci contestano i crediti che lo facciano apertamente con i tabulati senza cancellare gli addebiti descritti come azzeramento del credito residuo! se siamo stati ladri che un giudice super partes lo stabisca con delle prove o forse il ricettatore teme di dover restituire la refurtiva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zac1978
Il problema è che quello che pensano i giudici che verranno chiamati a dirimere le questioni (saranno pochissimi perchè i professionisti dell'autoricarica urlano ma poi si guardano bene da fare denuncie perchè poi possono scattare le controdenuncie tipo per il regalino che si sono presi con le stupide promo estive su chi più riceveva, facilmente configurabili con utilizzo scorretto chi si è fatto 24h di conferenza a 6...), insomma questi giudici, specialmente i giudici di pace che decidono in equità difficilmente saranno ragione ai professionisti dell'autoricarica.
A pensare alla situazione mi viene in mente la classica immagine da film con le scommesse clandestine e regolamenti di conti a suo di picchiatori e sparatorie, fra furbetti vince sempre il più grosso e a questo giro è la 3!
concordo... ahimè... è un rischio ben presente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zac1978
Il problema è che quello che pensano i giudici che verranno chiamati a dirimere le questioni (saranno pochissimi perchè i professionisti dell'autoricarica urlano ma poi si guardano bene da fare denuncie perchè poi possono scattare le controdenuncie tipo per il regalino che si sono presi con le stupide promo estive su chi più riceveva, facilmente configurabili con utilizzo scorretto chi si è fatto 24h di conferenza a 6...), insomma questi giudici, specialmente i giudici di pace che decidono in equità difficilmente saranno ragione ai professionisti dell'autoricarica.
Ti ricordo che i giudici decidono per diritto e non equità. se non per particolari casi... e questo sicuramente non è fra quelli...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Mi dispiace ma non regge ...:nono: . Nessuno vi ha mai impedito di discrimare questo credito e magari di chiamarlo "bonus", ma non potete dopo mesi e mesi dall'entrata in vigore di Bersani ( che comunuqe in merito alla scadenza del bonus non c'entra nulla) e far sparire un tot. di credito residuo e qualche ora dopo erogarlo sotto forma di bonus a scadenza e uitlizzabile solo per una certa parte di traffico telefonico. :nono:
Maigret, forse non sai che con Tim, ad esempio le vecchie Tim auto 190, il bonus che si maturava e che ancora si ha, ( non si permettono infatti di toccarlo con la scusa di Bersani) era ed è un bonus senza scadenza...e continua ad essere senza scadenza e utilizzabile solo per traffico telefonico ( non per servizi)....e ti parlo anche di chi questo bonus lo ha maturato 5 anni fa.....:ohmy:
Ehm... Max... :
Nessuno VI ha mai impedito... Non POTETE dopo mesi... Maigret forse NON SAI...
Non è che mi hai preso per qualcun altro? Veditu ha chiesto un parere. Ho cercato di indicare perché, interpretando le azioni intraprese da Tre, appare che secondo Tre non sussiste alcun obbligo di parità di trattamento, e non esiste nemmeno una rimodulazione.
Rivolgi pure tutti i tuoi dubbi a Tre, fuori o dentro ad un contenzioso legale, scelte tue. Più in generale, cerca di fare tesoro dei pareri altrui, anziché gettarti contro i mulini a vento come fece Don Chisciotte; il quale fatto ciò, come noto, morì.
Ma ti prego di non rivolgerti a me come se fossi un tuo interlocutore. Se leggere come stanno le cose ti fa tanto arrabbiare da confondere così la tua capacità di discernere, beh non leggere. Tanto vedo che nell'uno o nell'altro caso non si sortisce nessun effetto nello scalfire le tue sicurezze suicide. Urlare tutti la stessa cosa non la rende reale: serve solo a darvi forza l'un l'altro. Ad esempio, prima di buttare fuori i soldati dalle trincee, li riempivano di grappa e buoni propositi. Così rafforzati, venivano falciati dalle mitragliatrici con lo spirito sollevato.
Ti saluto
M