Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iy7597
Hanno contattato anche me ieri sera alle 19: il succo della conversazione è tale e quale a quanto riportato da /dev/null.
Op: Il suo reclamo non può essere accolto, bla... bla... 3 ha introdotto questa rimodulazione in seguito al decreto Bersani, per recuperare i mancati introiti derivanti dall'abolizione dei costi di ricarica, bla... bla... ha chiamato il 4371?
Io: si ma non ho chiesto nessuna promozione.
Op: Ok, vedo se posso venirle incontro in qualche modo, bla... bla... le posso attivare gente di 3, gratis per il primo mese...
Io: è attiva da marzo con ricarica mensile [non mi interessava nessuna promo allora come non mi interessa oggi].
Op: mi spiace non posso aiutarla in nessun modo
Per quanto riguarda la rimodulazione dell'autoricarica, l'operatore era a conoscenza della situazione, ma non sapeva che dire, in quanto, essendo ancora attivo il 4940, gli operatori che gestivano i reclami non avevano ancora linee guida da seguire. L'operatore è stato nel complesso molto cortese, mai arrogante e piuttosto disponibile nell'ascoltare le ragioni del cliente (non che serva a nulla, al massimo scriverà una nota nel mio profilo). La chiamata proveniva da 139.
bè se nonn altro ti ha risparmiato la parte sulle difficoltà economiche di 3... :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilmerovingio
sono in difficoltà? Ma chi lo avrebbe mai detto..
perdite al 1/1/05 3.3143.233.000
perdite al 31/12/05 5.089.806.000
perdite al 31/12/06 5.574.224.000 per ripagare i quali potrà attingere a dividendi che dal 08/09 comincerà a sfornare (forse) oppure può vendere (ma con la valutazione di 10miliardi che si sono dati...)
Questi dati dove li hai presi?
Tim, Voda e Wind come stanno messe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sendoh
Questi dati dove li hai presi?
Tim, Voda e Wind come stanno messe?
I bilanci d'esercizio sono materiale pubblico.
Sui siti dovresti trovarli.
Comunque occhio ragazzi che ciò che si "vede" in bilancio... non sempre è la realtà... :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilmerovingio
sono in difficoltà? Ma chi lo avrebbe mai detto..
perdite al 1/1/05 3.3143.233.000
perdite al 31/12/05 5.089.806.000
perdite al 31/12/06 5.574.224.000 per ripagare i quali potrà attingere a dividendi che dal 08/09 comincerà a sfornare (forse) oppure può vendere (ma con la valutazione di 10miliardi che si sono dati...)
limitarsi a guardare le perdite per una societa' che opera da pochissimi anni in un settore come la telefonia e' un po' riduttivo. pensare che dopo 3 anni si arrivi gia' a degli utili e' utopistico infatti...
a me pare di ricordare che non erano male i dati pubblicati mesi fa'...credo di ricordare ricavi saliti, clienti aumentati, ebitda positivo...
certo hanno investito molto forse troppo...i soldi comunque non gli mancano finche' continueranno a crederci...l'unica incognita resta questa(non le cause per le tariffe rimodulate e i crediti tramutati in bonus quantificabili nelle peggiore delle ipotesi per loro in qualche milione di euro...qui in ballo ci sono i miliardi.quell'operatore che diceva che non hanno soldi per eventuali risarcimenti deve aver bevuto qualcosa o essersi semplicemente inventato una scusa...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
limitarsi a guardare le perdite per una societa' che opera da pochissimi anni in un settore come la telefonia e' un po' riduttivo. pensare che dopo 3 anni si arrivi gia' a degli utili e' utopistico infatti..
concordo.
le perdite non vogliono dire nulla.