L'interrogativo viene posto ogni 3 mesi a partire da cosa sarebbe accaduto alla fine del 2005 e poi alla fine dei successivi 6 mesi. Prima o poi il roaming finirà, ma non si sa quando.
Visualizzazione Stampabile
L'interrogativo viene posto ogni 3 mesi a partire da cosa sarebbe accaduto alla fine del 2005 e poi alla fine dei successivi 6 mesi. Prima o poi il roaming finirà, ma non si sa quando.
Allora......
1) H3g toglie sicuramente il roaming con Tim!!!! Perchè deve diminuire i costi, ma anche perchè Tim (come anche Vodafone) affitta la propria rete agli Operatori Virtuali, che intasano e intaseranno sempre di più la rete!!!!
2) Wind ha una copertura di tutto rispetto, in alcune zone superiore a Vodafone e a Tim in altre inferiore.......dipende dalle zone!!!!
3) Qualche mese fà si parlava di uno scambio alla pari tra le reti H3g e Wind, non si sa più niente, chissà che non venga fuori all'anno nuovo...........................H3g da reti 3G a Wind e Wind da le reti 2,5G a H3g tutto lo scambio a 0.00€!!!!
Non ci sono più costi di Roaming, sia 3 che Wind potranno vantare la rete migliore nazionale, non dovranno fare molte nuove istallazioni reti, ma rallentano quest'ultime.....diminuendo anche i costi di istallazione!!!!
Morale della Favola...................sia Wind che H3g si possono permettere di fare offerte più allettanti rispetto a Vodafone e Tim, che invece avranno reti intasate con gli Operatori Virtuali, e proposte più care perchè avranno costi annuali d'istallazione reti Umts più alte rispetto a Wind e H3g!!!!:whistling
PS. Forse quello che penso io sarà solo un miraggio, ma pensateci............è realisticamente possibile!!!!:whistling
è quello che dicebo io....avevo letto su un giornale, ma pii nn si è saputo più nulla, speriamo cosi potrò utilizzare la mia usim 3 anche su un telefono 2g
Corso di telefonia su Topolino? :D Non per la news, ma per la seconda "motivazione" :wall:Escluso che entrambi gli mvno movimentano un traffico inferiore una dozzina di volte solo ai roamers svizzeri, ma non è certo un motivo per il cambio gestore. Diciamo che ci sono ragioni commerciali, non alimentiamo invece leggende metropolitane sul traffico MVNO (che potrebbe essere gestito come in Spagna con codici operatori diversi e ridondanti per liberare la rete dalla gestione di quelle sim, nda)
Sì, è topolino la fonte... suvvia, perchè alimentare leggende metropolitane e dicerie per il gusto di farlo? Non capisco il senso di questo intervento, non hai una notizia una e c'è solo del sensazionalismo personale.Citazione:
3) Qualche mese fà si parlava di uno scambio alla pari tra le reti H3g e Wind, non si sa più niente, chissà che non venga fuori all'anno nuovo...........................H3g da reti 3G a Wind e Wind da le reti 2,5G a H3g tutto lo scambio a 0.00€!!!!
Imho potrebbe essere una storia per Topolino, anche perchè hai saltato alcuni passaggi importanti e reali, tra cui il costo continuo per le installazioni quando diventerà certa la società esterna che gestirà le torri di entrambi i gestori. E non lo farà gratuitamente, c'è convenienza per tutti ma nessun annullamento di costi. A meno di non pensare che gestire due gestori con tale struttura di rete sia roba da fumetti.Citazione:
Non ci sono più costi di Roaming, sia 3 che Wind potranno vantare la rete migliore nazionale, non dovranno fare molte nuove istallazioni reti, ma rallentano quest'ultime.....diminuendo anche i costi di istallazione!!!!
Morale della Favola...................sia Wind che H3g si possono permettere di fare offerte più allettanti rispetto a Vodafone e Tim, che invece avranno reti intasate con gli Operatori Virtuali, e proposte più care perchè avranno costi annuali d'istallazione reti Umts più alte rispetto a Wind e H3g!!!!:whistling
PS. Forse quello che penso io sarà solo un miraggio, ma pensateci............è realisticamente possibile!!!!:whistling
:rotfl::rotfl::rotfl:
Mi permetto di aggiungere che quando le reti dovranno garantire delle prestazioni previste dagli SLA, che gli operatori e prima di loro le concessioni prevedono, il "terzo incomodo antennista" oltre a gestire con dei costi che non saranno tanto inferiori a quelli che adesso vengono fuori dalle reti separate ci dovrà pure guadagnare sopra.
Insomma alla fine mi sa che questo spin off si rileverà un boomerang finziariamente parlando per wind e TRE.
Tutta questa vicenda mi ricorda un geometra che conoscevo che non potendo pagare il mutuo vendette la casa e andò in affitto...sapete con che pagava l'affitto? con i soldi della vendita della casa:rotfl::rotfl:.
Insomma adesso si è ritirato alla sua casa di infanzia al paesello.........e tutti i giorni se ne viene a Roma in macchina: 150 km/giorno.
Un genio della finanza insomma:lol:
Qualcuno mi spiega perchè gli operatori virtuali, congestionerebbero le reti, visto che gli Italiani sono sempre quelli e raramente parlano contemporaneamente utilizzando 2 SIM?
Se io in casa ho 18 bagni, ma vivo da solo, faccio sempre una doccia e non 18 doccie o no?
Comunque è inutile girarci tanto intorno, entro la fine dell'anno H3g avrà il roaming con Wind, manca solo la comunicazione ufficiale.
;)
se wind avesse l'umts di 3 sarebbe fantastico...
Ragazzi io ho solo riportato notizie vecchie, alcune si possono leggere qui: http://www.mobileblog.it/post/3042/p...ne-di-wind-e-3
http://blog.quintarelli.it/blog/2007...twork-per.html
Non dico che si avvererà ma senza nessuna notizia è normale che si può pensare che il sole 24 ore avesse ragione!!!! Sono notizie vecchie, ma appunto per questo magari si è atteso l'anno nuovo per far uscire la notizia!!!! Sono ipotesi non verità, e nemmeno Topolinate!!!!
Il sole 24 ore dice che le trattative tra i 2 Operatori vanno avanti da mesi per un'intesa che porti alla creazione di una joint venture a cui conferire le reti di trasmissione: 9.500 torri di Wind e le 6mila di 3Italia.
Per esperienza personale vi dico che in una voce di corridoio ci sono sempre parti di verità!!! Dobbiamo aspettare e sperare......chi sà che all'ultimo sia solo H3g ad usufruire della rete Wind senza che la rete Wind usi il 3G di 3!!!! Tutto può accadere............
Avevo letto altri articoli a riguardo ma non riesco più a trovarli, cmq almeno ho dimostrato di non essere visionario!!!!:thumbup:
Non avrei nessun motivo per dire certe cose........cmq l'idea che Wind e H3g possano creare una rete unificata mi rende felice, spero che si avveri, così noi clienti Wind possiamo usufruire del 3G.....................:drool:
PS. se non ricordo male qui nel forum qualche utente riusciva per alcuni secondi a collegarsi con Wind, ricordo bene???? Magari erano solo prove, avranno già probabilmente stretto accordi per chi si prende le torri di wind e tre e ufficializzeranno la cosa a dicembre.......non ci resta che aspettare!!!!
ehm, in italiano la frase da' una fine opposta alla tua conclusione :P
Io ho riletto quei pezzi, io vedo piu' una società TERZA esterna che ne curi le torri e le adatti a un uso comune. Il che non è necessariamente uno sharing totale della rete. Qualora fosse così non si parlerebbe manco piu' di roaming perchè la rete sarebbe identica con due diversi codici operatori.Citazione:
cmq l'idea che Wind e H3g possano creare una rete unificata mi rende felice, spero che si avveri, così noi clienti Wind possiamo usufruire del 3G.....................:drool:
ma sapete forse se la 3 stà installando nuovi ripetitori? venerdì pomeriggio mi è successa una cosa strana. a casa mia non prendo 3, ad un certo punto ho perso il segnale tim, ed ho avuto per un paio di minuti il segnale della 3 che andava da minimo di una tacca ad un max di 4(cell nokia) il tutto x 2/3 minuti. poi tutto è tornato sotto copertura tim.