A me non cambierebbe nulla...
Visualizzazione Stampabile
A me non cambierebbe nulla...
la 3 non può andare in roaming parziale, altrimenti non funzionerebbero più le sim 2g-enabled.
Poi quando porto il cell in assistenza, se non ho un altro tel umts che faccio?
il funzionamento delle prime sim 2g nei telefoni GSM era garantito fino al 31/12/07, non so se anche su quelle attuali viene riportato cio', quindi quello non sarebbe un ostacolo. magari potrebbero fare offerte dipo la jolly3 per tutti quelli che hanno sim 2g.
per i cell in assitenza potrebbero dare dei rigenerati in sostituzione.
non so cosa hanno in mente, ma di opzioni ce ne sono anche per un rinnovo parziale. tutto sta ai costi, non ho idea di quanto potrebbe esser la differenza tra un roaming totale o parziale
:OT:
Wind NON ha mai avuto il roaming totale. Già il 1° marzo 1999, ossia il primo giorno di attività, nelle 8 aree centrali delle prime grandi metropoli coperte andava solo ed esclusivamente su rete propria. Era possibile usare il servizio di altri gestori (tim/vodafone) solo se la comunicazione era iniziata FUORI dall'area priva di roaming (cosa possibile tra l'altro ancora adesso, se si inizia una telefonata a Pianoro su Vodafone e si va verso Bologna si arriva sotto la torre degli Asinelli ovviamente attaccati a Voda).
UPDATE: il 3ad sul roaming di wind è qua -> http://www.mondo3.com/forum/roaming-...7.html?t=26977
ma nn doveva esserci la fusioni delle torri?
Scusa Piedone, ma in base a cosa affermi questo? E' sicuro??
la prima parte sì è sicuro, la seconda è probabile :D
Siamo alla frutta!!!!
comunicare in un soffio.....:whistling
:whistlingMa non sei un cliente 3? Le cose vengono annunciate e comunicate dopo la decisione presa e non prima.....:thumbdown
Se il loro parametro per la disattivazione del roaming totale saranno i comuni raggiunti sono fritto.
Sono nel comune di Arezzo, città ovviamente raggiunta, ma da me di H3G non c'è manco l'ombra per chilometri.
Speriamo bene..:cry: