Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
io vedo piu' una società TERZA esterna che ne curi le torri e le adatti a un uso comune
come ad esempio http://www.towerco.it/ ? :rolleyes:
-
è successo a me prima dell'estate, sono andato in roaming con wind per alcuni minuti, riuscii anche a telefonare, non ricordo se mandai sms, è durato solo pochi minuti, ero al ristorante, dentro non prendeva ne tre ne tim, il telefono andò in ricerca reti e mi trovai sullo schermo la scritte i wind, pensavo che non funzionasse invece telefonai, è stato un flash, da quel momento in poi non mi è piu capitato, comunque il fatto che non si sentano piu notizie sull'accordo tre wind non significa che questo non venga fatto, anzi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
esattamente. E noto che l'antenna Wind prima della galleria di melarancio in A1 è proprio di TowerCo... un'antenna importante che è andata a coprire un atavico buco di copertura in quel tratto. Ergo se 1+1 fa 2...
-
ma da un punto di vista regolamentare questa società terza potrebbe provvedere a moltiplicare le bts (nel senso: se ho un sito wind mettere anche un ripetitore h3g) oppure no?
-
facciamogli fare l'accordo e poi vedremo... in teoria potrebbe ospitare pure il ripetitore di PlutoneTel e dei marziani :D
-
era solo per capire se oltre ai vantaggi fiscali/finanziari avrebbe portato altre sinergie.
-
beh in teoria si', condividendo i siti in ogni torre "ex" h3g potrebbe essere collocato un ripetitore wind, e viceversa; cosi' come di eventuali altri operatori che decidessero di utilizzare i siti di questa societa'
quello che accadra' nella pratica e' ancora ignoto
comunque non sussistono, ritengo, limiti di "regolamentazione": ovviamente ciascun operatore potra' irradiare solamente nelle frequenze e per le tecnologie a lui assegnate :)
-
Praticamente 3 e wind crerebbero una azienda che gestisce una copertura di rete gsm/gprs/Umts/Hsdpa....molto simile ad Alitalia servizi con Alitalia che poi da servizi anche ad altre compagnie
-
io ricordo che Novari (mi pare a luglio....) aveva affermato che "dopo l'estate si avranno grosse novità per quanto riguarda la rete"
da li molti di voi hanno pronosticato che ci sarebbe già stato in settembre il passaggio a :wind:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
huskeyUD
io ricordo che Novari (mi pare a luglio....) aveva affermato che "dopo l'estate si avranno grosse novità per quanto riguarda la rete"
da li molti di voi hanno pronosticato che ci sarebbe già stato in settembre il passaggio a :wind:
E le novità quali sono state?
Non sarà che hanno solo rimandato il roaming?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
beh in teoria si', condividendo i siti in ogni torre "ex" h3g potrebbe essere collocato un ripetitore wind, e viceversa; cosi' come di eventuali altri operatori che decidessero di utilizzare i siti di questa societa'
quello che accadra' nella pratica e' ancora ignoto
comunque non sussistono, ritengo, limiti di "regolamentazione": ovviamente ciascun operatore potra' irradiare solamente nelle frequenze e per le tecnologie a lui assegnate :)
mi riferisco in particolare ad autorizzazioni amministrative...
immagino che non sia "libero" il montaggio di pannelli o ripetitori nuovi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
E le novità quali sono state?
Non sarà che hanno solo rimandato il roaming?
Ma scusate, il roaming con Tim è assicurato fino a fine anno, che senso ha anticipare a mesi prima quello con Wind?
Abbiate pazienza che fra un pò parte.... :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
per me wind=niente,
ossia dove vado in vacanza c'e' TIM ma non wind,
a Milano nel passante ferroviario
ci sono TIM/Vodafone ma non c'e' Wind.
ecc. ecc.
ossia il roaming con wind non mi aggiungerebbe nulla
ciao
Per me il contrario, dove vado in vacanza prendono solo wind e vodafone, quindi mi farebbe comodo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
beh in teoria si', condividendo i siti in ogni torre "ex" h3g potrebbe essere collocato un ripetitore wind, e viceversa; cosi' come di eventuali altri operatori che decidessero di utilizzare i siti di questa societa'
quello che accadra' nella pratica e' ancora ignoto
comunque non sussistono, ritengo, limiti di "regolamentazione": ovviamente ciascun operatore potra' irradiare solamente nelle frequenze e per le tecnologie a lui assegnate :)
Se ogni operatore potrà irradiare solamente le frequenze della tecnologia assegnata, vuol dire che mentre Wind potrà avere il segnale 3G, H3g non potrà avere il segnale 2,5G......giusto?
A questo punto mi sembra strana la strategia di H3g che ci guadagna???:wall::thumbdown
-
Può avere il roaming di wind gratuito!!