News pubblicata su Mondo 3 da Effendi:




Credito rimodulato? Così è, se vi pare...

" Non bastavano le rimodulazioni dei piani tariffari, da ieri 3 ci sta stupendo con abilissimi giochi di prestigio quali sparizioni (di credito), apparizioni (di bonus) e nuove sparizioni (eh sì, il bonus scade) come solo i grandi prestigiatori saprebbero fare.

Non ci resta che scherzare (anche se qualcuno starà invece versando lacrime amare) di fronte a questo ennesimo colpo di scena che vede protagonisti da un lato H3G, dall'altro i suoi clienti, molti dei quali avevano, come dire, gioito delle generose autoricariche elargite dal gestore accumulando anche crediti a 3 o 4 zeri.
E come per magia, invece, il credito autoricaricato nel 2006, per lo meno nella maggior parte dei casi, si è trasformato in credito bonus. Ma non è tutto, visto che codesto bonus non si può definire a lunga conservazione, avendo una scadenza piuttosto rapida, il 31 Dicembre di quest'anno.

3 può fare questa mossa? Non sta a noi dirlo, di certo è totalmente mancato un tempestivo avviso ai clienti: si tratta del resto di un cambiamento tariffario non da poco, un'ennesima rimodulazione, per di più a carattere retroattivo, cosa mai vista (per quel che mi riesce ricordare) nella seppur travagliata storia della telefonia mobile in Italia. Nutriamo anche forti dubbi sulla "legalità" o meno di questo provvedimento unilaterale. Del resto è noto che gli SMS o le chiamate ricevute portino nelle casse di 3 molti soldi, parte dei quali veniva (e viene tuttora) elargita ai clienti sotto forma di autoricarica. Far sparire (o comunque cambiare le carte in tavola) parte o tutto quel credito accumulato, dopo che si sono intascati i soldi delle interconnessioni, suona un po' da "prendi i soldi e scappa": se non è illegale di certo è poco corretto.

Certo non possiamo chiudere gli occhi di fronte ai tanti abusi fatti dai clienti autoricaricatori-professionisti. Un modo di comportarsi che abbiamo sempre condannato su Mondo3 e che continuiamo a definire una vera rovina per il mercato della telefonia mobile nel nostro Paese. Ci sarebbero comunque stati numerosi modi, perfettamente legali e giustificabili, di fermare questo traffico anomalo, ma nulla è stato fatto. Si preferisce colpire tutti, indiscriminatamente.

Restiamo comunque in attesa di conoscere una voce ufficiale da parte del gestore, al momento vige il silenzio più assoluto, per cui possiamo solo fare ipotesi. H3G ha messo a disposizione il numero 4940, che nulla chiarisce, se non scaricando la colpa sul celeberrimo Decreto Bersani, che francamente non capiamo cosa c'entri.

Ancora una brutta storia nella telefonia mobile italiana. "
Aggiungo:

1) Oltre ad aver messo un limite temporale, hanno ristretto le modalità di fruizione
2) Riguardo alla parte evidenziata in grassetto, ti faccio notare i molteplici concorsi da Giugno ad Ottobre ( viaggi e tv plasma), promozioni infinite sul raddoppia l'autoricarica, tripilica ecc...perchè non sottolinearlo nella tua news? Ti posso dire ad esempio che i viaggi o il tv sono stati vinti solo da utenti che hanno ricevuto non certo 8h di chiamate....ma più di 100 h di chiamate....Ti sembrano legali questi concorsi, che non ho indetto io ma H3g Italia? I mali di cui tu parli vengono da H3g e dai costi di interconnessione altissimi di cui ancora beneficia ( ancora per poco) questa è la verità...e visto che stanno per abbassarsi, negli ultimi mesi si sta dando da fare per fare cassa....roba da pazzi.....

Insomma la morale non facciamola ai clienti consumatori....come hai detto tu perchè la 3 non è intervenuta prima?????????????
PS. Hai ancora dei dubbi sulla legalità di questa mossa?
Hai ancora dei dubbi che H3g sia un'azienda poco seria?