Lezioni di economia :D - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66

Lezioni di economia :D

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    continuo a non capire il tuo ragionamento.
    cmq spesso le aziende comprano le proprie azioni (si chiamano "azioni proprie").
    Scusa veditu, ti scrivo da profano, perchè voglio capire
    Se io proprietario oggi quoto cip & ciop presso la borsa di milano, e decido di immettere solo il 30% del capitale, lo scambio azionario ed il rispettivo valore non riguarderà solo quelle azioni?

  2. #2
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    ops non avevo visto il link a viki

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FabiO. Visualizza Messaggio
    Scusa veditu, ti scrivo da profano, perchè voglio capire
    Se io proprietario oggi quoto cip & ciop presso la borsa di milano, e decido di immettere solo il 30% del capitale, lo scambio azionario ed il rispettivo valore non riguarderà solo quelle azioni?
    chiaro, ma la capitalizzazione di borsa indica il valore rapportato al 100% del capitale.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    No no non c'è nulla da capire, era un ragionamento sbagliato...
    Ho erroneamente associato il comprare azioni proprie (escludendole quindi dai giochi di borsa) con la parte di azioni che di fatto cambia proprietario in continuazione, o che non è degli azionisti di maggioranza....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    broncos, ripeto fino allo sfinimento: in economia, specie per società quotate, il ragionamento che tu fai distingendo valore e costo non ha senso. le valutazioni vengono effettuate al netto, lo stato patrimoniale di una società non è formato solo dall'attivo così come il conto economico cnon è formato solo dai ricavi.
    tu invece continui a volere "isolare" le poste attive.

    la prima parte del tuo ragionamento farebbe impallidire l'accoppiata Modigliani-Miller
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    broncos, in una economia di mercato il "costo" e il "valore" coincidono.

    il resto del tuo ragionamento farebbe impallidire l'accoppiata Modigliani-Miller
    per parlare terra terra:

    allora: se tu compri una societa' con dei debiti quelli vanno a scalare dal prezzo che devi pagare.

    se tu paghi cash 23miliardi per una societa' che ha 50miliardi di debiti e' perche' quella vale 73miliardi!!!

    altrimenti dovrebbero pagare loro a te 27miliardi per prenderla...

  7. #7
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    per parlare terra terra:

    allora: se tu compri una societa' con dei debiti quelli vanno a scalare dal prezzo che devi pagare.

    se tu paghi cash 23miliardi per una societa' che ha 50miliardi di debiti e' perche' quella vale 73miliardi!!!

    altrimenti dovrebbero pagare loro a te 27miliardi per prenderla...
    broncos, ho capito il ragionamento.
    contesto solo il fatto che tu separi la valutazione delle poste attive da quelle passive.
    tu dici che un'azienda vale 73 (poste attive) e ha debiti per 50 (poste passive).
    ha senso? IMHO no.

    ho capito quello che dici, evidentemente tu non capisci quello che dico io.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  8. #8
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    broncos, ho capito il ragionamento.
    contesto solo il fatto che tu separi la valutazione delle poste attive da quelle passive.
    tu dici che un'azienda vale 73 (poste attive) e ha debiti per 50 (poste passive).
    ha senso? IMHO no.

    ho capito quello che dici, evidentemente tu non capisci quello che dico io.
    Guarda che sei tu che non consideri i debiti io li considero eccome.

    Nei 23miliardi i debiti ci sono ed e’ proprio per quello che io la pago cosi’ poco…

    23miliardi in cash son quelli che tiro fuori ma poi ne ho altri 50 poi da ripagare, che ripaghero’ nel tempo(che lo faccia direttamente io o telecom che comunque e’ mia, non cambia nulla)

  9. #9
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    Guarda che sei tu che non consideri i debiti io li considero eccome.

    Nei 23miliardi i debiti ci sono ed e’ proprio per quello che io la pago cosi’ poco…

    23miliardi in cash son quelli che tiro fuori ma poi ne ho altri 50 poi da ripagare, che ripaghero’ nel tempo(che lo faccia direttamente io o telecom che comunque e’ mia, non cambia nulla)
    cambia di molto che il ripiano lo fa la stessa società e non l'azionista. Sawaris docet.
    Geoglobalfax

  10. #10
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    broncos, ripeto fino allo sfinimento: in economia, specie per società quotate, il ragionamento che tu fai distingendo valore e costo non ha senso. le valutazioni vengono effettuate al netto, lo stato patrimoniale di una società non è formato solo dall'attivo così come il conto economico cnon è formato solo dai ricavi.
    tu invece continui a volere "isolare" le poste attive.

    la prima parte del tuo ragionamento farebbe impallidire l'accoppiata Modigliani-Miller
    guarda che sei tu a far un po’ di casino…

    se tu paghi una societa’ X e questa non ha debiti X sara’ il valore che tu e il venditore avete dato alla societa’ e che quindi la societa’ ha.

    Se questa pero’ ha un debito questo va aggiunto al prezzo che tu paghi, solo cosi’ puoi avere il valore che tu e il venditore avete dato alla societa’.

    Non riesco proprio a capire cosa non ti torni…

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social