Visualizzazione Stampabile
-
va bhe dai, hai ragione, se gli altri operatori hanno tariffe alte e' solo colpa di 3 non loro...
gli utiliche notevoli che "tim italia" e "vodafone italia" generano ogni anno mi chiedo da dove arrivino allora!!! se non dalle tariffe su cui hanno dei grsossi margini...
semplicemente non abbassano le tariffe perche' i loro clienti restano cmunque costanti, se avessero un calo del 20/30% dei clienti vedi se non se ne escono con delle tariffe piu' basse, le interconnessioni di 3 non c'entrano un cavolo!!!
-
ma come abbassano le tariffe se devono dare a tre 18 cent di interconnessione?
Già con Tim club la tim ha guadagno zero verso tre, se riducesse ulteriormente andrebbe in perdita.
Bisogna abbassare questi ridicoli costi di interconnessione italiani oppure legalizzare tariffe differenziate verso h3g.
Le autoricariche di tre hanno drogato il mercato generando traffico anomalo il cuis copo non era la comunicazione ma l'autoricarica, ripeto la colpa nopn è degli autoricatori ma di chi ha fatto queste tariffe e delle autorità che non hanno stroncato questi meccanismi immorali.
IO gente con l'autoricarica cerco di chiamarla il meno possibile perchè sò che si dilungherà x ricaricarsi, delle volte sono costretto a riattaccare, mi sembra come il meccanismo degli 899 etc.
Il telefono deve tornare ad essere unos trumento di comunicazione, non si può guadagnare alla spalle di chi ti chiama
-
Sei arrivato al punto di chiamare meno chi ha tariffe autoricaricanti?!?!?! Va bè continui a non capire dai pure la colpa a 3 per le tariffe di tim e vodafone se ti sembra un discorso sensato.come ti ho già detto i bilanci di tim italia e vodafone italia son li da leggere per chiunqe vorrebbe e non sembra affatto che i costi di interconnessione di 3 intacchi i loro utili. Qui chiudo perché si sta parlando di una cosa così assurda che mi pare inutile continuare.povere vodafone e tim chissà come fanno a campare con ste interconnessioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryanair_
IO gente con l'autoricarica cerco di chiamarla il meno possibile perchè sò che si dilungherà x ricaricarsi, delle volte sono costretto a riattaccare, mi sembra come il meccanismo degli 899 etc.
Il telefono deve tornare ad essere unos trumento di comunicazione, non si può guadagnare alla spalle di chi ti chiama
pure io a volte ho provato questa spiacevolissima sensazione. :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
pure io a volte ho provato questa spiacevolissima sensazione. :(
Io al psoto di Bersani anzichè togliere i costi di ricarica dall'oggi al domani portando ai rincari attuali avrei fatto queste cose, da applicare sulle nuove tariffe, senza toccare i nuovi piani:
- Zero costi di ricarica
- O lo scatto alla risposta o la tariffazione al minuto, è indecente avere tariffazioni con scatti da un minuto più lo scatto alla risposta, che poi vengono pubblicizzate in maniera fraudolenta.
- Costi di terminazione più bassi
- Nessuna autoricarica, al massimo un tetto di 10 euro al mese.
- se un gestore disattiva le utenze ripetutamente x incapacità gestionale và pesantemente multato.
- Ad ogni spot ingannevole deve corrispondere una multa che deve far tramare l'azienda onde evitare il ripetersi ciclico spot/condanna
- Servizio clienti gratuito
-Portabilità del credito o rimborso cash
Ovviamente se fossimo in un paese normale non avremmo la tassa governativa, avremmo molti più abbonamenti e la ricaricabile sarebbe solo x i ragazzini con la paghetta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryanair_
Wind stava perdendo clienti, io aprlo di tim e vodafone solo ultimamente tim club è migliore delle vecchie tariffe. Tre con le sue autoricariche senza limiti ha generato un traffico anomalo verso la proprio rete.
SE prima la tim su 500 sms gratis verso tutti sapeva che in media solo un 5% era diretto vertso tre e quindi era sostenibile, con supertuapiù molti utenti hanno sparato giustamente i 500 sms tutti sulla tre , tre ha forzato il mercato per generare traffico anomalo in ingresso.
Ripeto avevamo gli sms gratis da web da tim, gli mms verso tutti da vodafone etc.
Addirittura le banche hanno dovuto eliminare la notifica gratuita delle operazioni bancarie via sms, qualsiasi sito offrisse qualche sms grtauito legato a qualche servizio è stato rpeso d'assalto, l'autoricarica era immorale e l'ha inventata tim, ma tre ha voluto davvero esagerare.
Io non simpatizzo x nessun gestore, anzi, vorrei vedere delle multe davvero salate quando vengono condannati x spot ingannevoli, affinche ci pensino 10 volte prima di rifare spot come super 5. Però devo ammettere che il gestore che mi ha dato meno problemi è stato vodafone, nonostante l'abuso che ho fatto di eurobonus non mi ha mai bloccato la sim, ovviamente quando hanno cambaito le condizioni di contratto ho smesso di farne un uso anomalo anche perchè il tempo che si perde è superiore al guadagno.
Anche wind sinceramente non mi ha dato grossi problemi.
Ma tim e tre.....non ho parole
L'autoricarica immorale?
Suvvia, immorale è che non si voglia mettere un freno a chi lo fa di professione, ricaricatori, sbloccatori, procacciatori di bonus ecc.....fra cui moltissimi professionisti del settore telefonia con tanto di doppia immagine davanti e dietro al "bancone".
E siamo serii, i miti del ragazzino che sblocca e ricarica a go go, è e rimane una immagine fuorviante in quanto del tutto ininfluente sul mercato, quello che incide è chi si è inventato una professione sfruttando le pieghe delle cose e agli operatori telefonici va bene così, perchè fanno promo, tariffe ecc.....una più complicata dell'altra, con mille asterischi ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryanair_
Io al psoto di Bersani anzichè togliere i costi di ricarica dall'oggi al domani portando ai rincari attuali avrei fatto queste cose, da applicare sulle nuove tariffe, senza toccare i nuovi piani:
- Zero costi di ricarica
- O lo scatto alla risposta o la tariffazione al minuto, è indecente avere tariffazioni con scatti da un minuto più lo scatto alla risposta, che poi vengono pubblicizzate in maniera fraudolenta.
- Costi di terminazione più bassi
- Nessuna autoricarica, al massimo un tetto di 10 euro al mese.
- se un gestore disattiva le utenze ripetutamente x incapacità gestionale và pesantemente multato.
- Ad ogni spot ingannevole deve corrispondere una multa che deve far tramare l'azienda onde evitare il ripetersi ciclico spot/condanna
- Servizio clienti gratuito
-Portabilità del credito o rimborso cash
Ovviamente se fossimo in un paese normale non avremmo la tassa governativa, avremmo molti più abbonamenti e la ricaricabile sarebbe solo x i ragazzini con la paghetta
Il problema non è Bersani che ha fatto una cosa giustissima, e il problema non è vietare vantaggi per i clienti perchè il tuo profilo di spesa ne guadagnerebbe, il problema è che esista un antitrust serio e una autority seria che applico le leggi velocemente e severamente.
Se l'autority ci mette anni a sanzionare (sanzioni poi ridicole) cosa vuoi che freghi agli operatori di telefonia di rispettare le regole?
Metti in autority seria e che sanzioni non per finta, vuoi vedere che cominciano a rigare dritto senza bisogno di tanti problemi?
-
ryanair, non sono assolutamente d'accordo con te nella parte in cui parli di immoralità dell'autoricarica.
sono d'accordo invece nella parte la incolpi di avere "drogato" il mercato andando a modificare incisivamente le normali dinamiche di mercato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryanair_
Resto del mio parere, tariffe come la Eurobonus oggi cele scordiamo.
mi ero scordato questa cosa da te scritta!!!
se le autoricariche le da' vodafone e' un gran piano se le danno gli altri sono dannose???
eh si i tuoi interventi sono senz'altro "neutrali"
-
eurobonus è una autoricarica umana, max 3,33 cent al minuto 300 euro al mese , tariffazione a secondi senza scatto di 26 cent al minuto, e.... la qualità vodafone. POi c'era euro 10 che ogni 20 euro ne restituiva 10.
Oggi invece abbiamo tariffe complicatissime a scatti etc.
10 cent di autoricarica e 4 x gli sms senza limite è un voler drogare il mercato.
TRe ha approfittato degli elevati costi di interconnesione x generare traffico anomalo verso le proprie reti