Ottima osservazione :clap:
Visualizzazione Stampabile
guardate che la legge e' legge non e' che H3G puo' fare come vuole...
io avevo sottoscritto ad aprile 2006 una tutto relax 9 di tim con cellulare da pagare a rate, durata del contratto 24 mesi. qualche mese dopo sono state modificate in modo peggiorativo le condizioni di accesso al servizio wap, ho fatto recesso senza pagare neanche 1 centesimo di penale e mi sono anche tenuta il telefono.
la scheda non e' stata disattivata: e' tornata una unica new come era prima che attivassi la tariffa relax.
Giusto
dov'è la differenza?
Io non ho ricevuto sms ma sono (o ero:() una ST+ quindi verro rimodulato comunque giusto?
Sul portale l'annuncio già c'è quindi ho fino ai primi di agosto per reciderere il contratto ed essere dalla parte dei giusti
A questo punto se qualcuno ha esperienza sulla procedura per disdire potrebbe postare in modo dettagliato cosa fare e cosa rispondere agli addetti tre che certamente saranno stati istruiti per convincerci a non disdire.
Quindi che modulo devo compilare? qualche accortezza o consiglio?
Eccedete pure in dettagli loro sono pronti alla battaglia io ancora no! :thumbup:
ma sopratutto... come si fa da parte di 3 a provare che l'sms è stato ricevuto e che quindi da quel momento decorrono i 30 giorni?
Oggetto: Novità Tariffarie - Informazioni Generali Data Invio: mer 11/07/2007 13.00
nel caso decida di recedere il contratto non le saranno addebitate penali.
Per il recesso anticipato prima della scadenza del vincolo previsto,saranno addebitate solo le somme imputabili ai costi sostenuti da 3 per la fornitura del servizio come contrattualmente previsto.
La informiamo che la somma dovuta varia in base al numero di mesi trascorsi dalla data di attivazione ed è indicata all'interno del Regolamento di Servizio Scegli 3, allegato al contratto da lei sottoscritto.
La informiamo che i nostri operatori sono a sua completa disposizione per fornirle ogni informazioni in merito al numero gratuito 4371, attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 24.00
Cordiali Saluti
Giovanni
Servizio Clienti 3
www.tre.it
Numero identificativo: 163685
In pratica se disdici paghi il costo sostenuto da 3 come da tabella allegata al contratto (non è una penale di recesso quella di 3):wall:.... e ti tieni il Videofonino poichè non c'è nessuna penale se non lo restituisci!!! Altrimenti ti tieni il piano rimodulato e continui a ricaricare fino alla scadenza naturale del contratto sottoscritto (e ti tieni il Videofonino):whistling
:blink:hanno cambiato il nome ma cos'è se non una penale?Citazione:
Originariamente Scritto da TRE
ma siete sicuri che TRE può fare una cosa del genere? imho io.
hanno cambiato denominazione da penale a costi sostenuti da tre x poter procedere,non sono fessi lo sanno e se ne vantano pure,oggi ho anche litigato con quelli del 4371 dopo avergli fatt presente che i costi sostenuti da tre sono al di fuori di ogni logica visto che il terminale devo restituirlo e pagare 230 euro di penale oltre all'iniziale upfron di 149 euro , piu' che costi questo e' una rapina considerando all'epoca venica 400 euro il telefono e oggi lo vendono in giro a 250 euro minimo dovrebbero lasciarti il telefono
dove posso vedere a quanto ammontano 'sti "costi sostenuti da tre"?
una cosa è certa: mai più comodati con nessuno nè vincoli mensili o quant'altro.
sono trattate alla stessa maniera dei rid hai 5 giorni di tempo per bloccare il pagamento e se disconosci il pagamento l'emittente della carta di credito deve chiedere chiarimenti all?esercente (in questo caso H3g) che deve giustificare la fondatezza della richiesta di addebito.
intanto loro ti addebitano la penale e poi uno si deve sbattere x riccorere al giudice x levarla,quindi 6 persone su dieci pagheranno la penale senza poter far nulla
non credo che sono tanto stupidi a farti pagare la penale perchè oltre a rimborsartela devo pagare il tuo legale e ti devono risarcire i danni cagionati. Quindi 200 euro che ipoteticamente ti farebbero pagare a loro costerebbero almeno 4000. E non credo che questi calcoli non li sanno fare. Poi per bloccare qualsiasi loro azione basta presentare reclamo al Corecom e fin quando tutto la vicenda non sarà conclusa non possono fare nessuna azione.