Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
megamaster71
max3 ringrazia :thumbup: ........
scherzo :rolleyes:
ok, andiamo alla cassa max3:LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ancora con questa storia? Di quale legge parli?
Allora: nessun operatore ti restituisce quello che si chiama bonus e viene differenziato dal credito residuo....
Poi non tocchiamo Bersani che con il suo Decreto parla di tutt'altro non certo di recesso...
:bye:
benissimo il credito della st+ non è bonus ma credito.
il pieno wind è un bonus in quanto è un credito a parte ma quello 3 no, infatti wind il raddoppio lo accredita eccome!
-
Beh ma ragazzi, se tutte le volte ripartite da capo, in bocca al lupo! :)
Quando è stata stabilità "l'immortalità del credito", si è stabilità l'immortalità di quanto è stato ACQUISTATO. La parola ACQUISTATO ha un preciso significato, anche giuridico. Inoltre, la parola "credito" non compare MAI nel disposto delle norme che stabiliscono che il "credito" non scade.
Poi, ognuno si tenga i suoi sogni.
M
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat3
il mio numero 3 non lo voglio perdere, se poi mi permettono di mantenerlo e ottener il credito cash, che dire sarebbe fantastico, ma qui si sogna ahah:lol:
Adesso ti stai allargando troppo...:LOL: in casi di recesso ovviamente perdi il numero..
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Adesso ti stai allargando troppo...:LOL: in casi di recesso ovviamente perdi il numero..
:bye:
in caso di mnp dovrebbero restituirlo se lo vogliono restituire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Beh ma ragazzi, se tutte le volte ripartite da capo, in bocca al lupo! :)
Quando è stata stabilità "l'immortalità del credito", si è stabilità l'immortalità di quanto è stato ACQUISTATO. La parola ACQUISTATO ha un preciso significato, anche giuridico. Inoltre, la parola "credito" non compare MAI nel disposto delle norme che stabiliscono che il "credito" non scade.
Poi, ognuno si tenga i suoi sogni.
M
Maigret, quello stabilito dalla legge è un minimo e vuole dire che l'operatore - se vuole - può considerare bonus con scadenza l'autoricarica.
e il pieno wind lo dimostra.
se 3 da sempre parifica le due situazioni sono cavoli suoi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Beh ma ragazzi, se tutte le volte ripartite da capo, in bocca al lupo! :)
Quando è stata stabilità "l'immortalità del credito", si è stabilità l'immortalità di quanto è stato ACQUISTATO. La parola ACQUISTATO ha un preciso significato, anche giuridico. Inoltre, la parola "credito" non compare MAI nel disposto delle norme che stabiliscono che il "credito" non scade.
Poi, ognuno si tenga i suoi sogni.
M
Intanto non sono sogni perchè la wind sta dando il credito del raddoppio che non è acquistato.
In secondo luogo io parlo in termini di interpretazione della norma ..... non è così semplice, ma credo che ci siano dei margini ..... per i motivi che prima ho spiegato in maniera semplicistica .... ma non mi andava di fare un trattato sul "diritto quesito"
-
anche vodafone violerebbe la legge?
-
Faccio solo rispettosamente rilevare che Wind ha accreditato "raddoppia il credito". Cioè, ha raddoppiato il valore dei servizi ACQUISTATI, e ha restituito tale valore: pago 5, e c'è un'offerta che mi fa acquistare 10; da restituire, 10, lampante. E sempre di servizi acquistati si parla. Pieno Wind non è stato accreditato, o almeno così risulta a me.
Detto questo, volentieri vi lascio proseguire, perché vi vedo travolti da entusiasmo giuridico. Mi auguro che a questo entusiasmo corrisponda altrettanta sostanza giuridica per alimentare cotanto fuoco! Io, per parte mia, cito sempre qualcosa di scritto, anche perché credo che le mie interpretazioni non interesserebbero a nessuno.
M
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Maigret, quello stabilito dalla legge è un minimo e vuole dire che l'operatore - se vuole - può considerare bonus con scadenza l'autoricarica.
e il pieno wind lo dimostra.
se 3 da sempre parifica le due situazioni sono cavoli suoi.
La 3 ha deciso che il meccanismo le andava bene così: come Tim ai primi tempi...qualcuno lo ricorderà: l'autoricarica di Tim non era un bonus distinto..adesso ha il diritto di cambiare, di differenziare l'autoricarica, di fare quello che vuole...come anche noi avremo il diritto di chiedere il recesso...
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Faccio solo rispettosamente rilevare che Wind ha accreditato "raddoppia il credito". Cioè, ha raddoppiato il valore dei servizi ACQUISTATI, e ha restituito tale valore. Sempre di servizi acquistati si parla. Pieno Wind non è stato accreditato, o almeno così risulta a me.
Detto questo, volentieri vi lascio proseguire, perché vi vedo travolti da entusiasmo giuridico. Mi auguro che a questo entusiasmo corrisponda altrettanta sostanza giuridica per alimentare cotanto fuoco! Io, per parte mia, cito sempre qualcosa di scritto, anche perché credo che le mie interpretazioni non interesserebbero a nessuno.
M
Ognuno esprime il suo punto di vista...
Permettimi di dire che ti stai arrampicando sugli specchi con la storia di Wind e del raddoppio delle ricariche.....quello che ti danno non lo hai pagato...è una promozione...cosa tra l'altro diversa dall'autoricarica della 3 che qualcuno paga...e che al momento va a finire sul credito residuo...
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Faccio solo rispettosamente rilevare che Wind ha accreditato "raddoppia il credito". Cioè, ha raddoppiato il valore dei servizi ACQUISTATI, e ha restituito tale valore. Sempre di servizi acquistati si parla. Pieno Wind non è stato accreditato, o almeno così risulta a me.
bella questa ... fulgido esempio di interpretazione estensiva :LOL::LOL:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Detto questo, volentieri vi lascio proseguire, perché vi vedo travolti da entusiasmo giuridico. Mi auguro che a questo entusiasmo corrisponda altrettanta sostanza giuridica per alimentare cotanto fuoco! Io, per parte mia, cito sempre qualcosa di scritto, anche perché credo che le mie interpretazioni non interesserebbero a nessuno.
M
stiamo argomentando de jure condito e de jure condendo, unisciti a noi magari ti appassioni anche tu :applauso:
P.s. qui si sta discutendo .... nessuno detiene la verità quindi siamo tutti interessati alle tue opinioni ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
megamaster71
bella questa ... fulgido esempio di interpretazione estensiva :LOL::LOL:
stiamo argomentando de jure condito e de jure condendo, unisciti a noi magari ti appassioni anche tu :applauso:
P.s. qui si sta discutendo .... nessuno detiene la verità quindi siamo tutti interessati alle tue opinioni ....
Oh bella, e in mezzo a tutto questo (c'è gente che ha scambiato le SIM per assegni circolari, mi pare), l'interpretazione estensiva sarebbe la mia? 8)
Io ho già detto come la penso, e di estensivo non c'è nulla. Cio che è acquistato, è restituito. Se vi è stato attribuito doppio valore all'acquisto, il doppio della somma pagata è ripetuto. Dov'è l'estensività?
Ribadisco ancora che nessuna compagnia telefonica mobile italiana ha mai restituito un centesimo di quello che ha deciso di denominare "Autoricarica" (interessanti questi nomi fantasiosi per definire il nulla giuridico... come valore corrente, potremmo associargli i bollini dei benzinai).
Ora davvero buona continuazione! :)
M
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Oh bella, e in mezzo a tutto questo (c'è gente che ha scambiato le SIM per assegni circolari, mi pare), l'interpretazione estensiva sarebbe la mia? 8)
Io ho già detto come la penso, e di estensivo non c'è nulla. Cio che è acquistato, è restituito. Se vi è stato attribuito doppio valore all'acquisto, il doppio della somma pagata è ripetuto. Dov'è l'estensività?
Se non la vedi ...
se io ho acquistato 50 il raddoppio è credito promozionato non acquistato, punto. Come credito promozionato è l'autoricarica maturata (peraltro fino ad un certo punto in quanto la tre ci ha guadagnato fior fiore di quattrini con le tariffe di interconnessione). Il punto è che in entrambi i casi si tratta di credito standard. Ora la tre giustifica la rimodulazione per l'abnolizione dei costi di ricarica, ma se io ho già questo credito, a che titolo mi puoi imputare l'aumento dei costi se io, a causa delle tue decisioni, me ne vado e ti abbandono? senza fare nessuna altra ricarica
ripeto, il mio è un ragionamento in punta di diritto, e in una eventuale causa sarà anche sconfessato, ma si sta ragionando. Almeno io
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Ora davvero buona continuazione! :)
M
Grazie .....:applauso:
-
Maigret quindi secondo te se il fatto che 3 italia da sempre equipari i due tipi di credito non è rilevante?
così come non è rilevante il fatto che nelle nuove condizioni generali di conrtatto venga fatta la distinzione?
e non è rilevante il fatto che proprio questo (passaggio da credito a bonus) sia uno dei punti della rimodulazione?
IMHO l'autoricarica non equivale ai bollini del benzinaio. a meno che tu non ritenga che pure il credito acquistato venga convertito in bollini del benzinaio.