Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryanair_
Ripeto in un paese civile (come la finlandia) le autoricariche sono state vietate x legge dopo pochi mesi, se tre ha mantenuto per 2 anni una tariffa del genere e continua a proporla con la nuova tariffa a fronte di un canone mensile.......
Non diamo la colpa a chi ha sfruttato a peino il meccanismo immorale inventato dalla tre.
Le autoricariche sono il risultato di assurdi costi di interconnesione che impediscono ormai da anni la diminuzione delle tariffe, anzi sono aumentate proprio a causa degli altissimi costi che tim e vodafone devono pagare alla tre in termini di interconesisone.
povere tim e vodafone che non riescono a diminuire le tariffe per colpa di 3... ma daaai!! :shock:
e meno male che è arrivata anche 3 sul mercato italiano!
esiste la MNP giusto?
se tim e voda fanno tariffe scadenti (i numeri parlano) basta passare a 3... se 3 rimodula ALLINEANDO LE SUE TARIFFE A QUELLE DI ALTRI si valuterà di conseguenza il da farsi... certo che se rimodula in negativo ma, con la calcolatrice alla mano, la tariffa rimane in una situazione dignitosa di certo non faccio MNP in uscita solo per ripicca...
infatti quelli che hanno svuotato le sostanziose st+ solo per delle voci dalla convention non sono stati furbissimi... più che altro perchè, come si può notare, attualmente le tariffe non sono state modificate di una virgola.
p.s. autoricarica inclusa nel piano tariffario: grazie di esistere!
-
La tre ormai ha una certa posizione di mercato, è giunta l'ora di riequilibrare le tariffe di interconnesione, solo così le tariffe scenderanno e si riaprirà la concorrenza. Nemmneo gli operatori virtuali hanno riaperto il mercato, con queste ridicole tariffe di interconnessione non ci sono i margini neanche x loro.
-
verso il 20 giugno si saprà se 3 è da considerarsi ancora in fare di start-up giusto?
non credo dipenda da lei assegnare o modificare le tariffe di interconnessione
-
Secondo me queste uscite del Codacons contribuiscono solo a creare confusione. Tra l'altro, invito davvero tutti a levare la ciccia della retorica dalle pompose dichiarazioni di Rienzi, e di notare che dice:
Siccome A NOSTRO AVVISO le comunicazioni di rimodulazione via sms sono nulle, invitiamo l'Autorità Garante a muoversi (o noi intenteremo lunghe cause legali) affinché tali comunicazioni siano inviate... tramite raccomandata!...
Si noti: da nessuna parte il Codacons prende posizione contro le rimodulazioni in sè! Vedo che a qualche amico del forum farebbe più piacere essere rimodulato se Tre (o anche Pinco Palla Communications) ci perde denaro in francobolli, e capisco che sia un sottile (ancorché misero) piacere, data per certa la rimodulazione.
Ma vi pare una posizione accettabile per un'associazione dei consumatori? Questo gran mulinare di minacce ("truffa aggravata"!!! addirittura...), per avere (scusate la trivialità) un po' di vaselina?
Come direbbe qualcuno: suvvia, siamo seri... :) La pubblicità è l'anima dei commercio: ma questi del Codacons, che vendono?
Un saluto
S
-
Ripeto come il cliente x ogni variazione deve fare la raccomandata, così devono fare loro, mi pare giustizia.
Rimodulare è un loro diritto, è scritto nella carta servizi, andrebbe solo garantito x legge un periodo minimo durante il quanle la traiffa deve essere garantita.
Ma è impensabile che ti alscino una tariffa a vita, tutti i prezzo col tempo cambiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maigret
Secondo me queste uscite del Codacons contribuiscono solo a creare confusione. Tra l'altro, invito davvero tutti a levare la ciccia della retorica dalle pompose dichiarazioni di Rienzi, e di notare che dice:
Siccome A NOSTRO AVVISO le comunicazioni di rimodulazione via sms sono nulle, invitiamo l'Autorità Garante a muoversi (o noi intenteremo lunghe cause legali) affinché tali comunicazioni siano inviate... tramite raccomandata!...
Si noti: da nessuna parte il Codacons prende posizione contro le rimodulazioni in sè! Vedo che a qualche amico del forum farebbe più piacere essere rimodulato se Tre (o anche Pinco Palla Communications) ci perde denaro in francobolli, e capisco che sia un sottile (ancorché misero) piacere, data per certa la rimodulazione.
Ma vi pare una posizione accettabile per un'associazione dei consumatori? Questo gran mulinare di minacce ("truffa aggravata"!!! addirittura...), per avere (scusate la trivialità) un po' di vaselina?
Come direbbe qualcuno: suvvia, siamo seri... :) La pubblicità è l'anima dei commercio: ma questi del Codacons, che vendono?
Un saluto
S
Ti straquoto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
e infatti io me ne andrò.
ma mi devono mettere nelle condizioni di andarmene, perchè finchè si tengono in ostaggio il mio cellulare e il mio credito residuo non ho un vero diritto di recesso. ;)
sul cellulare sono d'accordo e penso che verrà liberato, sul credito nessun operatore ti restituisce il credito conseguente da autoricarica e nessuna legge lo impone, se poi 3 lo vorrà restituire sarà da far un plauso a lei.
-
lo impone il pieno godimento del diritto di recesso.
se tu non mi restituisci l'autoricarica evidentemente il mio diritto viene compresso, perchè ho un forte incentivo a rimanere con te.
PS. Giusto per la cronaca: Wind sta accreditando tramite bonifico, l'intero importo del credito residuo (anche chi ha usufruito della promo 'raddoppia le ricariche') di chi ha effettuato il recesso per le variazioni del piano tariffario wind10....
Questa è cronaca...un dato oggettivo...poi magari qualcuno mi spiegherà la differenza tra il credito residuo presente sulle usim 3 e quello presente sulle usim Wind....
(copio e incollo)
-
La legge non lo impone per cui nessun operatpore lo deve restituire, anche vodafone è stata chiara in tal senso.
Wind ha restituito il raddoppio non il pieno, poi perchè un'azienda fa un qualcosa in + rispetto a quello che impone la legge non significa che anche le altre debbano farlo.
Se poi lo farà tanto meglio, ma nessuno glielo può imporre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat3
sul cellulare sono d'accordo e penso che verrà liberato, sul credito nessun operatore ti restituisce il credito conseguente da autoricarica e nessuna legge lo impone, se poi 3 lo vorrà restituire sarà da far un plauso a lei.
Ancora con questa storia? Di quale legge parli?
Allora: nessun operatore ti restituisce quello che si chiama bonus e viene differenziato dal credito residuo....
Poi non tocchiamo Bersani che con il suo Decreto parla di tutt'altro non certo di recesso...
:bye:
-
parlo del decreto bersani divenuto legge dello stato che stabilisce la non scadenza del credito acquistato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat3
La legge non lo impone per cui nessun operatpore lo deve restituire, anche vodafone è stata chiara in tal senso.
Wind ha restituito il raddoppio non il pieno, poi perchè un'azienda fa un qualcosa in + rispetto a quello che impone la legge non significa che anche le altre debbano farlo.
Se poi lo farà tanto meglio, ma nessuno glielo può imporre.
Le cose non stanno così: è più corretto parlare di vuoto normativo....
Wind fa benificenza secondo te ? :nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat3
La legge non lo impone per cui nessun operatpore lo deve restituire, anche vodafone è stata chiara in tal senso.
Wind ha restituito il raddoppio non il pieno, poi perchè un'azienda fa un qualcosa in + rispetto a quello che impone la legge non significa che anche le altre debbano farlo.
Se poi lo farà tanto meglio, ma nessuno glielo può imporre.
Sul punto ci sarà molto da disquisire in termini giuridici .....
Il fatto è che se io al momento ho 100 euro di CREDITO devo essere messo in condizione di poterne usufruire alle condizioni vigenti (10 cent al min), non possono a mio parere trasformarlo in bonus (perchè dicono che è credito non acquistato) nè tantomeno negarmelo in caso di recesso (per lo stesso motivo) in quanto mi è riconosciuto un vero e proprio diritto
Ogni altra soluzione è illegittima
-
secondo me al max 3 potrà riconoscertelo su altra usim 3, dubito lo restituisca, poi ,come si dice, in culo alla balena :D
se mi restituissero il credito, non mi farebbe schifo, ma dubito possa avvenire..
per la cronaca wind ha rtestituito il credito solo a chi era disposto a perder il numero cessando la sim e non a chi voleva mantenerlo facendo mnp.
il mio numero 3 non lo voglio perdere, se poi mi permettono di mantenerlo e ottener il credito cash, che dire sarebbe fantastico, ma qui si sogna ahah:lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat3
secondo me al max3 potrà riconoscertelo su altra usim 3, dubito lo restituisca, poi ,come si dice, in culo alla balena :D
se mi restituissero il credito, non mi farebbe schifo, ma dubito possa avvenire..
max3 ringrazia :thumbup: ........
scherzo :rolleyes: