Bhe un centro notifiche servirebbe, non che non si possa sopperire in qualche modo...
Ma ad oggi con la mezza tonnellata di ap che prevedono notifiche un qualcosa che le raggruppi serve....

Comunque rispondo e aggiungo altre cose che mi ero dimenticato.

L'interfaccia utente è secondo me il migliore esempio di flessibilità, un giusto compromesso tra android e ios.

Android è personalizzabile al massimo ma questo può comportare caos e rallentamenti. iOS invece ci metti le icone e stop.

In WP puoi mettere i tile, organizzarli al meglio anche grazie alla possibilità di ridimensionali. Inoltre molti sono interattivi visualizzando informazioni e notifiche. Il tutto con la massima fluidità. Ecco secondo me questa scelta è davvero l'uovo di colombo del sistema operativo. C'è il meglio di android e ios con un tocco di innovazione.

Altro aspetto che ho molto apprezzato è la possibilità di centralizzare molti servizi in un unico HUB. Nell'HUB Messaggi che altro non è che l'app degli sms arrivano i messaggi di skype, messenger, facebook...

Centralizzare tutto è di una comodità invidiabile. Arriva il messaggio, apri l'app e rispondi come se fosse un sms. Il tutto velocemente, senza dover aprire le app dedicate e dunque senza consumare risorse/batterie più del dovuto.

Anche il software della fotocamera è sulla giusta strada. Su android, sopratutto sui samsung ci sono 100000 impostazioni che si utilizzeranno l1% delle volte. Su iOS non c'è praticamente nulla. Su WP8 ed in particolare sul Nokia Lumia ci sono le giuste impostazioni, compresi gli accessi diretti alle app installate che forniscono filtri o funzionalità diverse per gli scatti.

Personalmente ci aggiungerei solo un paio di impostazioni per gestire il punto di messa a fuoco, ma per il resto è tutto ok.

Spendo 3 parole sulla tastiera che è davvero precisa anche scrivendo camminando. Ottimo anche il correttore.

Bene anche il navigatore che però va a mio modo di vedere migliorato nella scelta dei percorsi. mancano, ma arriveranno preso, gli autovelox.