Visualizzazione Stampabile
-
Diciamo che le App Modern UI (Metro) andrebbero un po' tutte riviste. Anche IE 10 in versione desktop lo trovo migliore della versione Modern UI.
Ci stanno lavorando comunque. Calcola che l'interfaccia Modern è pensata più per l'uso Touch e quindi per lo svago, mentre per la produttività bisogna per forza passare al desktop...
-
Senza dubbio, ma per ora danno un po' l'idea di esser state messe lì in fretta e furia, ma sembrano più delle demo che non delle applicazioni complete. Il fatto di usarle sul tablet non mi cambia nulla, capisco siano più "semplici", ma ad oggi siamo proprio a livello super base. Meno male che ho preso la versione x86, con l'RT mi sparavo! :P
-
Bhe , io con l'RT ci lavoro benissimo... Mi mancherebbero giusto 2-3 app in versione desktop e poi sarei a posto... Secondo me tra una o due generazioni avremo davvero un prodotto convergente... E per allora i computer saranno davvero morti o quasi...
-
Beh chiaro se ti serve solo Office o applicazioni web vai bene anche con l'RT. Se ti serve altro è piuttosto limitante. Per questo ho preferito prendere un Atom con Windows 8 "vero" ;)
-
Fivendra help! Quando ricevo una mail con un allegato in formato word (doc o docx) e provo ad aprirlo, mail mi dice sempre che non può aprirlo. Lo stesso se gli dico di fare apri con. L'unica cosa che mi fa fare è salvarlo, dopo di che devo andare sul desktop e da lì mi apre tutto senza problemi col programma predefinito, che è Libreoffice. Sembra però che da Modern UI non sappia qual è il programma preferito, probabilmente perché è un programma desktop. Qualche idea per farglielo capire?
-
io non ho problemi in tal senso forse perché ho office 2013 che è perfettamente integrato con Modern UI. Tu cosa usi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
io non ho problemi in tal senso forse perché ho office 2013 che è perfettamente integrato con Modern UI. Tu cosa usi?
Lui usa Libreoffice non l'hai letto? :whistling
Comunque prova a vedere i programmi predefiniti e riassegna le autorizzazioni...
-
Uso Libreoffice e i programmi predefiniti, dalla versione "desktop", li ho assegnati senza problemi. Il problema è che Windows 8 sembra avere due anime, una desktop ed una modern UI, che tra loro non è che si parlino molto... assurdo ad esempio Skydrive, installato due volte e mentre da desktop è ovviamente sempre accessibile, anche senza essere connessi a internet, da modern UI è necessaria la connessione. In pratica non vede i file che già sono scaricati sul computer.
-
Si non avevo letto di Libreoffice, sorry. Comunque è una cosa nota che Modern UI e Desktop siano due mondi a parte. Devi anche installare due volte Skype per esempio. Questa è sempre stata una cosa molto fastidiosa... Anche Explorer Modern Ui e Desktop sono due mondi a parte. Questa "anomalia" fu segnalata sin da subito e non risultò troppo gradita agli utenti. Ecco perché, ribadisco, Modern UI è l'interfaccia per l'uso touch mentre desktop per l'uso lavorativo. Certo rimane purtroppo una certa incompatibilità trasversale come nel tuo caso che può dare fastidio....
-
Eh beh, non poter aprire documenti ricevuti per mail è a dir poco fastidioso... specie per un utilizzo lavorativo, fascia a cui Microsoft strizza più di un occhio.