Visualizzazione Stampabile
-
il rendering non è poi cosí eccezzionale. Ci sono poi alcuni problemi di impaginazione sopratutto a livello di gestione dei font delle pagine. Explorer non è male ma c'è di meglio, migliorerebbe non poco con uno schermo piú grande. Lo so che milioni di utenti scelgono l'iphone che ha uno schermo ancora piú piccolo, ma ieri riaccendendo il Note mi sono beato di una visuale piú chiara. Speriamo in un Lumia con schermo da almeno 4,3 polici
-
Arriverà anche il Lumia 9xx...:P intanto c'è il Titan...
PS. Qualcuno sa spiegarmi perché la maggior parte degli WP con schermo oltre 4 pollici sono esclusivamente per il mercato statunitense? Noi europei dobbiamo accontentarci di schermi più piccoli? :(
-
Questione di mercato. Comunque un Lumia da 5 pollici con una batteria come si deve sarebbe davvero interessante
-
Forse con WP8... un Nokia da 5 pollici HD, batteria da 3000 mAh, fotocamere degne del marchio finlandese... sto sognando?
-
Temo di si, ma mai dire mai...
-
Qualcuno ha ipotizzato che le dimensioni maggiori degli schermi "nascondano" il fatto che i chip LTE sono più grandi e quindi occupino più spazio, infatti praticamente tutti i dispositivi LTE "casualmente" sono dai 4 pollici in su. Oppure è solo una coincidenza :P
Ringrazio Kiasso per la lista di App, ne installerò qualcuna :)
-
Da scaricare anche youtube pro...
-
E alla fine il Lumia prese il volo....
-
-
Le conclusioni che ho mandato a Nokia sono chilometriche. Diciamo che ci sono lati positivi e negativi di questo smartphone.
La base è buona ma ci devono ancora lavorare sopra un pò...
Con una batteria migliore, uno schermo più grande, una fotocamera anteriore e qualche miglioramenti software il Lumia potrebbe diventare un signor smartphone.
Attualmente è un ottimo terminale di fascia media che non dovrebbe costare più di 399€.
Nei prossimi giorni tutte le mie considerazioni...