Ma ancora non hanno reso Nokia Drive completamente offline?:eek:
Invece Nokia Musica come la valutate?
come si comporta lo schermo al passaggio immediato da molto caldo a freddo (e al contrario)? il mio n1 impazzisce...:(
Visualizzazione Stampabile
Ma ancora non hanno reso Nokia Drive completamente offline?:eek:
Invece Nokia Musica come la valutate?
come si comporta lo schermo al passaggio immediato da molto caldo a freddo (e al contrario)? il mio n1 impazzisce...:(
No, la ricerca delle destinazioni è sempre online. Una seccatura, sistemassero sarebbe perfetto. Certo non ha mille opzioni aggiuntive e mancano gli autovelox, ma un navigatore con mappe sempre aggiornate mondiali gratuito mi basta che mi porti a destinazione...
Per il resto caldo/freddo nessun problema...
Avevo sentito di un (futuro) aggiornamento che renderà la naviga zione full offline. Va bè, pazienza.
Un'altra domanda: a livello di app, tra quelle più usate, cos'è che manca? (A parte Skype che arriverà presto)
Arriverà, si spera presto, diciamo che Nokia dovrebbe rendere un po' più professionale il suo navigatore, poi sarebbe perfetto...
Cosa manca?
Un po' tutto e quel poco che c'è non funziona neanche bene.
Facebook e Twitter sono senza le notifiche, tutto va controllato e aggiornato a mano.
Whatsup c'è ma è incompleto, mancano le emoticons
Dropbox non c'è o meglio ci sono surrogati che funzionano male
Ci sono poi porting incompleti di alcune note applicazioni iOS e android...
Insomma non ci siamo e aggiungo che molte app gratuite su iOS e android qui sono a pagamento. Cito per esempio angry birds che a me non interessa, però rende bene l'idea...
beh dai alla fine sono limitazioni abbastanza aggirabili dall'utente "esperto", e bloccare chi non ne capisce nulla spesso è un vantaggio ;)
sì, sono aspetti che contribuiscono molto a fornire una piacevole esperienza d'uso
guarda, trovo anch'io qualcosa che mi "infastidisce", essendo abituato ad iOS e Android: ad esempio il semplice fatto che il "tasto" back sia stato messo a sinistra mentre nei vari terminali android che ho utilizzato era sempre a destra mi spiazza ogni volta
poi non riesco piu' a fare a meno alle notifiche "swipe down", dove con il SGS2 ho anche tutti i dettagli della rete, data, ora, ecc... e qui anche semplicemente per disattivare la wifi devo fare il giro del mondo :(
penso che in parte potrai essere accontentato da ICS, se Samsung non ci cambia troppo la UI
Ecco, una cosa ottima di WP e' che Microsoft ha impedito le personalizzazioni dell'interfaccia utente da parte di produttori ed operatori: tranne i colori dei temi e qualche app preinstallata (disinstallabile) tutti i device hanno l'esperienza "pura" Windows Phone.
Anche il fatto che tutte le App abbiano lo stesso tipo di interfaccia "Metro" dà una impressione di omogeneità e di miglior qualità, similmente a come capita con iOS, ed è una cosa che trovo molto positiva.
Si però se devi scrivere al volo un'email con allegati, secca un po' dover fare il giro del mondo per inserire un'allegato....
Con android è tutto più rapido.
ah per il giro del mondo per disattivare il wi-fi, basta creare un tiles che porta diretto alle impostazioni del wi-fi, ci sono ottime app che permettono di creare tiles diretti alle impostazioni...
alla fine è come avere un widget dedicato.
su ics concordo che è più bello, ma temo che samsung pasticci non poco sull'attuale touch wiz.
dopo aver testato WP mi verrebbe voglia di vendere il Note e di prendere il Galaxy Nexus per avere ics pulito pulito.
peccato però che il Galaxy Nexus abbia qualche mancanza di troppo.... e il Note alcune caratteristiche esclusive...
(stiamo andando offtopic, comunque una volta che uscira' ICS ufficiale e Samsung rilascera' i sorgenti dei kernel potremo avere ROM non ufficiali con interfaccia "stock" e funzionalità aggiuntive, quindi tieni il Note! :P)
Sta tranquillo, non vendo il note, era solo una considerazione a lato della voglia di novità portata da WP
Sono le ore 1525, il Lumia 800 stamani l'ho staccato dalla ricarica alle 750. Attualmente ho ancora solo il 29% di carica residua... Una tragedia...
Non c'è un'app per fare screen ufficiale, devi sbloccare il telefono per gli sviluppatori. Purtroppo Chevron ha smesso di dare le licenze a 6€.
Oppure aspetti la nuova versione di WP che dovrebbe permettere anche le cartelle
Per il link rapidi al wifi scaricati WP Shortcut Tiles, molto carina.
Da scaricare inoltre:
-ACCUWEATHER che supporta i livetile
-STOP THE MUSIC che ti elimina la traccia che ti rimane "in memoria" (spero tu capisca al volo)
-GROUPON se lo usi, fatto bene
-SKYDRIVE
-RAI.IT che è meravigliosa
-ADOBE READER per ovvi motivi
-FREE RINGTONES per scaricare suonerie senza problemi e ovviare alle fastidiose limitazioni
-Ci sono anche programmi per ritoccare le immagini, aggiungere cornici ed altro. Purtroppo ho formattato quindi devo ritrovarlo, ma era gratis e ottimo.
Infine confermo il marketplace. Si sta ingrandendo per bene ma le app sono quasi sempre a pagamento e i prezzi sono esageratamente più alti della concorrenza.
Rendering di IE fenomenale, mai vista una fluidità così, specialmente per il processore single core da 1 ghz del mio optimus7.
Facebook va bene così devono aggiornarlo nell'OS, non serve fare un'app apposita perchè perderebbero il senso del sistema operativo stesso.
Gestione delle mail a mio avviso ottimo, purtroppo manca come detto il centro notifiche.
Rimane un piacere usare WP7 ma è molto chiuso, come iPhogna. Non so cosa prendere come futuro telefono: sperare in una miglioria di questo o un XPERIA S (o SG3). I live tile mi fanno impazzire :)