-Memoria espandibile con SD sognatela, è già stato annunciato la non volontà all'implementazione, così come per l'iphone, per non rallentare il telefono
-Store decente. Beh, è relativo, dato che nonostante la scarsa diffusione del sistema è comuqnue riuscito a superare il market BlackBerry ed è quello che sta crescendo con la maggiore velocità (anche se è logico, considerando che ha ancora poche app). Resta il fatto che Microsoft sta rilasciando tools agli sviluppatori per facilitare il porting da altri sistemi (Android, iOS, Symbian) rendendo la crescita di fatto ancora più veloce.
-Pagamenti vari. Credo che sia una conseguenza inevitabile di quanto detto sopra. Se non sbaglio BlackBerry l'ha implementato solo l'autunno scorso, ed è un sistema molto più rodato...
-Skype. Che dire, dopo l'acquisto di Microsoft alla modica cifra di 8miliardi di dollari (mi pare) è ovvio che sarà implementato. E ti dirò: alla conferenza appare proprio tra i nuovi partner... sorpreso?
-Connessione USB to PC?!? Scusa ma non ho capito...
-Hotspot WiFi: Apple insegna che molte cose non fatte dalla casa madre vengono implementate con applicazioni ad-hoc
Resta il fatto che ormai molti parlano male di Microsoft senza aver provato nemmeno i nuovi prodotti. Di porcate ne ha fatte, ma progetti molto interessanti come WP7 vanno soltanto sostenuti. La concorrenza migliora tutti i sistemi operativi. Se ce ne fosse solo uno...
Io ho provato WP7 e mi sono innamorato di questo anche perchè è l'unico che propone un modo di pensare differente, a prescindere che piaccia o meno. Il mio prossimo acquisto sarà uno di questi telefoni, probabilmente un economico LG E900.