Ho avuto Wind per molti anni in Campania, Basilicata ecc. ed andava bene finchè non avevo particolari esigenze di internet veloce.
Ho avuto dal 2008 un Blackberry Pearl in 2G, mi prendeva le mail, per chiamare la copertura andava bene, fin qui tutto a posto.
Oggi magari con iPhone o altri smartphone per cui c'è bisogno quasi sempre del 3G, HSPA ecc., con il segnale la maggior parte del tempo in EDGE, magari non va più bene.
La mia percezione del cliente medio Wind è comunque quella di chi telefona e messaggia (sms, al limite anche Whatsapp ecc.) ma non va molto su internet, la signora un pò avanti con gli anni, l'extracomunitario, l'operaio, insomma non a tutti serve l'HSPA: Wind parla soprattutto a quest'utenza, con tariffe chiare e comunque convenienti, ecco spiegato il successo.