Scusa però non è esattamente quello che hai detto nel primo post.
Tu hai detto che eri talmente "offeso" che non saresti rientrato più in Wind anche se ti conveniva.
Adesso che sembra esserti sbollita la rabbia, hai cominciato a ragionare più lucidamente.
E comunque, tu ti sei lamentato di non aver ricevuto una retention, non di non essere stato fidelizzato.
Le retention e la fidelizzazione sono due cose completamente diverse.
La fidelizzazione dovrebbe PREVENIRE il cambio di gestore da parte del cliente, con offerte che premiano la fedeltà di clienti altospendenti e di lunga data. Questo tipo di fidelizzazione non è mai stato in voga con nessun operatore, visto che se tu stai con un gestore perché già ti conviene, non lo cambi in ogni caso, quindi il gestore non sente la necessità di prevenire nulla, semplicemente perché sa già che non te ne andrai. Ma soprattutto perché finora era di gran lunga preferita la pratica della retention, ovvero di trattenere il cliente con offerte dedicate solo se questo chiede di andar via. Pratica dall'etica opinabile, che è stata finalmente eliminata.
Visto che siamo in un periodo di transizione, ora che le retention stanno morendo, non è detto che in futuro i gestori non comincino a considerare di più la pratica della fidelizzazione preventiva.