peccato sia a titolo provvisorio, se tanto mi da' tanto qualcuno va al tar solo per ripicca
Certo fa impressione leggere la distorsione dei range di frequenza a favore del duopolio fino ad adesso...
Wind fino ad oggi risultava infatti titolare di una minore quantita’ di risorse spettrali (4.8 Mhz rispetto ai 12,2 dell’ex Tim Italia, oggi Telecom Italia ed ai 10.2 di Vodafone Omnitel). Tale mancanza di frequenze nella banda 900 Mhz, prosegue la nota, ha comportato svantaggi competitivi del gestore telefonico di fronte ai concorrenti in termini di: differenze infrastrutturali, dovendo Wind affrontare maggiori investimenti e costi per fornire il servizio a causa della minore penetrazione e della minore estensione delle celle a 1800 Mhz; mancati ricavi; perdita di clienti; difficolta’ a conquistare quote di mercato; difficolta’ a fornire servizi integrati fisso/mobile; impossibilita’ di ospitare MVNO (operatori mobili virtuali).