allora ricordi male
Wind ha vinto una licenza GSM/DCS (900/1800Mhz) con l'obbligo di coprire i 12 maggiori centri metropolitani italiani e le zone a piu' alta frequentazione con la frequenza DCS. Tanto è vero che tra le prime 9 città coperte il 1° marzo 1999 c'erano gli otto maggiori centri italiani a 1800Mhz e Grosseto a 900Mhz... 900mhz che sono stati installati dove possibile, il dramma cmq è stato un range di frequenze sempre notevolmente minore a quello dei competitor ... cosa che Wind ha pagato a caro prezzo.
Ah la parte in corsivo l'ha scritta LO STATO ITALIANO, mica io![]()