Io per disdirlo l'anno scorso ho fatto portabilità e loro non hanno battuto ciglio. Poi ogni situazione fa storia a se.![]()
Ciao a tutti,
approfittando dalle nuove regole imposte dalla legge Bersani, ho richiesto la disattivazione di un contratto Wind5 per Aziende che non mi serviva più (l'avevo attivato a dicembre scorso).
Ho inviato martedi scorso (28 agosto) la Raccomandata A/R all'indirizzo:
Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Via Cesare Giulio Viola 48
00148 Roma
chiedendo la disattivazione dell'abbonamento dall'1/10 ed ancora non ho ricevuto nè l'avviso di ricevimento, nè alcuna comunicazione da parte di Wind.
Ho scritto ad un indirizzo corretto?
Devo solamente attendere qualche altro giorno?
Grazie a chi saprà darmio qualche info.
Un saluto e complimenti a tutto il forum.
Numero Principale: Super7 (Tutto3 con MNP da Vodafone)
Io per disdirlo l'anno scorso ho fatto portabilità e loro non hanno battuto ciglio. Poi ogni situazione fa storia a se.![]()
SonyEricsson W880 - 393 Super 10 + GD3 + Naviga 3 7gg
Sharing a dream , on an island , it felt right ...
Aggiornamento dai campi: dopo aver invano spedito 2 racc. A/R e non aver ottenuto nulla, ho deciso di chiedere anch'io portabilità verso altro operatore.
Come è andata?
Stamattina mi chiama un'operatrice di Wind per chiedermi come mai avevo deciso di passare a Vodafone. Dopo la mia risposta (chiudo l'attività quindi non mi serve più una sim aziendale) lei mi dice che il contratto verrà chiuso ma che però mi verranno addebitati 100 euro di penale per recesso anticipato. La durata minima, infatti, era di 24 mesi.
E' lecito?
La legge Bersani non ha abolito le durate minime?
O vale solo per i nuovi abbonamenti?
Grazie a tutti, un saluto.
Numero Principale: Super7 (Tutto3 con MNP da Vodafone)
dovrebbe valere solo per le ricariche privati, mentre sui contratti b2b
le penali ci sono ancora
Mondo3 Blackberry Users
VODAFONE no problem senza limiti +blackberry 9000
H3G Aziende