imho vanno entrambe per ora
PEC Wind Tre spa
Dai documenti ho trovato questa
WINDTRESPA@PEC.WINDTRE.IT
ma nache questa
WINDTREITALIASPA@PEC.WINDTRE.IT
Sono presenti tutti e due sul registro delle imprese.
imho vanno entrambe per ora
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Devo passare ad altro operatore post modifica condizioni contrattuali nella linea di casa, a quale mail devo scrivere?
in giro ho trovato pure questa:
windtelecomunicazionispa@mailcert.it
BTS Toscana
mappa delle bts in Toscana
Qualcuno ha già utilizzato la posta certificata con Wind?
Anni fa hanno chiuso fax e mail ed ogni volta indicano una casella postale a cui inviare una raccomandata (anche se siamo nel 21° secolo!!!). Non vorrei che ignorassero i messaggi di posta certificata, anche se la legge li equipara alle raccomandate.
L'anno scorso (prima della fusione) l'ho usata e mi hanno anche "risposto" (ovviamente NON tramite PEC ma contattandomi telefonicamente pur avendo io richiesto esplicitamente risposta con medesimo mezzo). Non ho esperienze più recenti, soprattutto non le ho con il nuovo indirizzo segnalato nel primo post del thread, ma non vedo perché dovrebbero iniziare ad ignorarle ora![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Qualche anno fa chiusi un conto in una cassa di risparmio e inviai la richiesta di estinzione via PEC, mi chiamarono chiedendo la raccomandata a/r in quanto, essendo privati, non erano tenuti ad accettare un mezzo di comunicazione non concordato contrattualmente... No comment, ma ve lo racconto solo perché a volte ci possono essere problemi e bisogna ricorrere alla posta tradizionale
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
Rouge
-
Tre All In VIP Smart + Opzione LTE + Huawei P9 Plus
Tre Casa3 Special + Opzione LTE + PocketCube
Wind Absolute Fibra 1gb FTTH
Chiedo scusa per la risposta tardiva ma ho visto solo ora il thread.
Ho già inviato svariate pec ad Infostrada, sia per reclami che per le comunicazioni di non accettazione delle rimodulazioni, e non sono mai state rifiutate; tuttavia, non rispondono con lo stesso mezzo ma telefonicamente o tramite mail ordinaria.