Risposta chiara ed esauriente, grazie...
Si le prestazioni di 3 sono molto scarse, per quello da ignorante pensavo fosse quello il motivo per preferire Wind...
Ora è un po' piu chiaro... [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Con un Samsung Galaxy s5 in posti in cui andava in roaming Tim (giù nel box auto, nell'ascensore dell'ufficio, etc) ora va in roaming Wind. Appena però il segnale H3g torna forte il telefono ritorna su Tre.
Qualche sera addietro invece l's7 di un mio amico, al mio stesso tavolo, aveva la tendenza a spostarsi da solo su Wind.
Può dipendere dal fatto che io ho una linea business e lui una consumer?
Eppure abbiamo entrambi firmware originali...
Sono pur sempre due modelli diversi, con chipset e firmware della parte modem differenti.
non ho provato chiamate, provo stasera, intanto stamani tratto como - milano tutta coperta da wind dove prima c era tim...
Allegato 2762
Consueta infografia sul Roaming Wind ad oggi
Io invece ho notato una cosa strana. In provincia di Lecco aggancia wind (con ottime prestazioni) solo forzando. Per il resto predilige tre e in assenza tim
Ambiente IOS
Scusate la domanda che sicuramente è stata anche in parte già risposta precedentemente, ma potreste spiegarmi il meccanismo con il quale iOS e Android capiscono dalla SIM e dall'operatore a quale operatore agganciarsi in roaming (senza abilitare l'opzione roaming dati) e quali all'estero?
Non ho ben capito cosa implichi attivare l'opzione "roaming dati" in iOS e Android, sia in Italia che all'estero.
Grazie :)
Su iOS se non attivi il roaming dati , avrai internet anche sotto Wind così come se fossi sotto rete 3 ma non avrai internet sotto rete Tim. Se abiliti il roaming dati avrai internet anche all'estero e anche su Tim. In ogni caso il roaming dati è gratuito anche in UE quindi non rischi niente. Su Android invece, per avere internet sotto Wind (e sotto Tim e all'estero) , devi attivare il roaming dati.