Io avevo provato alcuni mesi fa a segnalare questa incongruenza, ma senza successo purtroppo. Magari ci riproverò ancora se avrò tempo e pazienza. Comunque per Wind la situazione è meno “antipatica” perché non ha il permesso di roaming su 22299, quindi un cliente medio (non smanettone come noi) non si rende conto della cosa. Per i clienti 3 invece risulta più fastidioso e il fatto che si legga sempre la dicitura 3 ITA non aiuta visto che ’utente medio non riconosce quando è in roaming su 22288 e non si rende conto del perché improvvisamente magari le tacche del 4G passano da 4 a 1. Vaglielo a spiegare che il motivo è che è stato sbattuto su 22299 perché quest’ultima ha la priorità anche con segnale al minimo... Visto da questa prospettiva, mi sembra più un disservizio...