Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
No aspetta, la situazione è più complicata di come la dipingi :)
Le antenne pre-swap sono due: una ex Wind che emette il 222 88 ed una ex Tre che emette il 222 99.
Ciascuna ha il proprio collegamento radio/fibra e sono due entità separate, anche fisicamente.
Le antenne swappate, invece, emettono contemporaneamente sia il 222 88 che il 222 99. Sono, fisicamente, lo stesso apparato, che però irradia due reti diverse, una dedicata ai clienti con SIM 893988 ed una dedicata ai clienti con SIM 893999.
Nelle zone swappate, non esistono più “antenne Tre e antenne Wind”, è lo stesso palo con gli stessi pannelli che emettono lo stesso segnale, il quale viene visto con due nomi. Ma il segnale è lo stesso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ora è un po' più chiaro...
Grazie Call...
-
Viene trasmesso anche il codice 50 con lo stesso criterio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
No aspetta, la situazione è più complicata di come la dipingi :)
Le antenne pre-swap sono due: una ex Wind che emette il 222 88 ed una ex Tre che emette il 222 99.
Ciascuna ha il proprio collegamento radio/fibra e sono due entità separate, anche fisicamente.
Le antenne swappate, invece, emettono contemporaneamente sia il 222 88 che il 222 99. Sono, fisicamente, lo stesso apparato, che però irradia due reti diverse, una dedicata ai clienti con SIM 893988 ed una dedicata ai clienti con SIM 893999.
Nelle zone swappate, non esistono più “antenne Tre e antenne Wind”, è lo stesso palo con gli stessi pannelli che emettono lo stesso segnale, il quale viene visto con due nomi. Ma il segnale è lo stesso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Su illad metto un velo pietoso... diciamo che la maggior parte degli appartati su cui ho lavorato gli scorsi mesi sono poi stati dismessi come stanno spegnendo della vecchia rete IP 3.
-
non capirò mai la scelta di dismettere la rete migliore per quella più scarsa
sicuramente è stato più semplice integrare la rete 3 in quella Wind, ok
ma cosa se ne fanno di una rete colabrodo col 5G alle porte?
una rete full-IP, con backhaul da paura, buttata al …
:surrender
PS: spero perdonerete questo sfogo personale...
-
Forse la Wind era la più estesa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
In realtà rispetto a prima io su Roma la vedo migliorare di giorno in giorno la rete Wind. E la 3 era migliore sì ma non che fosse miracolosa rispetto a quella che è ora la rete unica. Parlo del 4G
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
-
sul 4G è verissimo, ma con il 3G c'è una differenza abissale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
sul 4G è verissimo, ma con il 3G c'è una differenza abissale...
sì questo l'ho notato anche io. Chissà come mai
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
-
sorpresona... 4G+ con B7 anche a quota 1400! B3 non ancora presente.
Abruzzo, altopiano delle Rocche.
Qui Vodafone ha B3+B20, notoriamente l'estate è l'inverno la rete rossa si ingolfava specie col 3G. Tim solo B20 a quanto so. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b1c82c5d3d.jpg
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
non capirò mai la scelta di dismettere la rete migliore per quella più scarsa
sicuramente è stato più semplice integrare la rete 3 in quella Wind, ok
ma cosa se ne fanno di una rete colabrodo col 5G alle porte?
una rete full-IP, con backhaul da paura, buttata al …
:surrender
PS: spero perdonerete questo sfogo personale...
Condivido il tuo pensiero.. mi accorgo sempre più che su rete 3 ormai diventa, almeno nella mia zona, difficile navigare.. ieri mi trovavo in un centro commerciale ed ero connesso ma senza rete. Bei tempi quando con una tacca di 3G si dava merda al mondo intero.. [emoji22]
-
Buongiorno, ci sono novità sulla nuova rete dopo l'aggiornamento delle antenne? Dateci qualche feedback, sia su prestazioni che su copertura? C'è qualche miglioramento? ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Squebek
Buongiorno, ci sono novità sulla nuova rete dopo l'aggiornamento delle antenne? Dateci qualche feedback, sia su prestazioni che su copertura? C'è qualche miglioramento? ;-)
Buondi a tutti...
è stata creata una mappa dove vengono raccolte le rilevazioni del segnale 4G di Wind3 da app (che lavorano in background) come cellmapper e opensignalmap ed altre.
tale mappa si trova qui:
https://alexties.com/tws/wind/map.php#6/42.172/10.118
il ritmo di nuove attivazioni enodeb Wind3 in 4G è di circa 300 nuovi a settimana...(1300 al mese)
al momento che scrivo hanno quasi raggiunto i 9mila...
se mantengono tale ritmo entro 8/9 mesi raggiungeranno come numero quello di tim e poi vodafone
come riportato qui: https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
il divario da Tim e Vodafone è quasi la metà...
basandoci poi sulle dichiarazioni ufficiali gli enodeb al netto di quelli ceduti a lliad dovrebbero essere 20/21mila quindi risulteranno in numero superiore a quelli di Vodafone...
io stesso (nella mia Sardegna) sto notando miglioramenti, man mano che sta procedendo lo swap dei siti alla rete unica Wind3...sia in termini di copertura e sia anche come velocità prestazioni internet.
non resta che attendere il corso del 2018 e vedere l'andamento come sopraindicato.
-
Una domanda, scusate se un po' stupida, ma sono ancora un po' "acerbo" in materia: B3, B7, B20 cosa significano?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cr92
Una domanda, scusate se un po' stupida, ma sono ancora un po' "acerbo" in materia: B3, B7, B20 cosa significano?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
sono le bande LTE, 800, 1800 e 2600 MHz
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zilaghe
Buondi a tutti...
è stata creata una mappa dove vengono raccolte le rilevazioni del segnale 4G di Wind3 da app (che lavorano in background) come cellmapper e opensignalmap ed altre.
tale mappa si trova qui:
https://alexties.com/tws/wind/map.php#6/42.172/10.118
il ritmo di nuove attivazioni enodeb Wind3 in 4G è di circa 300 nuovi a settimana...(1300 al mese)
al momento che scrivo hanno quasi raggiunto i 9mila...
se mantengono tale ritmo entro 8/9 mesi raggiungeranno come numero quello di tim e poi vodafone
come riportato qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
il divario da Tim e Vodafone è quasi la metà...
basandoci poi sulle dichiarazioni ufficiali gli enodeb al netto di quelli ceduti a lliad dovrebbero essere 20/21mila quindi risulteranno in numero superiore a quelli di Vodafone...
io stesso (nella mia Sardegna) sto notando miglioramenti, man mano che sta procedendo lo swap dei siti alla rete unica Wind3...sia in termini di copertura e sia anche come velocità prestazioni internet.
non resta che attendere il corso del 2018 e vedere l'andamento come sopraindicato.
300 istallazioni a settimana?
Stanno veramente andando così veloce?
Se è così non ci vorrà molto a capire di che pasta è fatta la nuova rete Wind|3...
E' una rete che dovrà sopportare un carico abbastanza elevato che va dgli oltre 30 milioni di clienti del gestore, a quelli di Iliad ai virtuali di cui PosteMobile...
Gli conviene metterci le mani seriamente...