Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Visto i numeri e soprattutto i prezzi che minaccia Iliad mi chiedo se gli asset da dismettere da parte di 3Wind non fosse stato meglio cederli a Fastweb (Swisscom) piuttosto che ai francesi...
In Francia Free ha un po' rivoluzionato il mercato, forse c'era da aspettarselo anche per l'Italia..
Si sa come 3Wind abbiano scelto l'interlocutore privilegiato (Iliad) scartando la compagnia svizzera?
-
Io penso che il francese voglia replicare quel che ha fatto in Francia in Italia. Solo che in Italia ci sono gli italiani.
il 15% del mercato secondo me se lo sogna. Oltretutto con che margini? Se abbassi i prezzi vuol dire che diminuisci il margine, se diminuisci io margine puoi investire meno sulla rete, sul call centre. I virtuali come poste in teoria avrebbero avuto la rete a costo fisso, la distribuzione a costa zero, la pubblicitá a costa molto basso. Cosa ha ottenuto poste dopo anni e anni? 3 milioni di clienti cioè il 4%.
Perchè non si mettono in testa prima di tutto che il prezzo è un elemento di scelta secondario?
Se il prezzo fosse un elemento primario andremmo tutti in giro con le Tata mentre si vendono di più le Audi.
-
Per altro la rete con le frequenze che gli lasciano è praticamente impossibile quindi dovrà stare in roaming
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
A me pare un progetto nato morto. Uno sbruffoncello che pensa di venirci a insegnare qualcosa.
Io a uno così non attiverò mai nulla per principio. Anche se mi convenisse non attiverei una sim con uno che crede di insegnarci qualcosa.
-
mah il problema ancor prima del discorso qualità/prezzo è l'italiano medio...
voglio dire, gente con la tariffa rossa che non cambia gestore “perché in famiglia abbiamo tutti TIM”
:cesso:
-
Sono d'accordo con Marcus... Per alcuni, un determinato gestore è anche uno status symbol. Per altri, la voglia di cambiare e di uscire dal "seminato noto" è utopia. Ne avrà di strada da fare, soprattutto se pensa di cominciare con vendite prevalentemente online... La vedo dura [emoji17]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Pensate che alcuni stanno con Vodafone perché ormai sono 20 e pagano molto di più solo per questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Poi in Italia chi vuole risparmiare ha giá le tariffe di TRE. Se non hanno fatto fortuna un motivo ci deve pur essere. Se tutti ragionassero solo con il risparmio tutti avremmo fatto la all in vip o quella prima con piano famiglia a 10 euro.
Che fanno me lo regalano questo traffico voce e dati?
Oppure mi pagano loro?
-
come operatore io avevo coopvoce,ma avevo sempre problemi di connessione,la linea dati spessissimo risultava in manutenzione ed anche se pagavo poco il servizio,per questi motivi,era scadente,parliamo del primo operatore virtuale che abbiamo avuto in Italia,ed il secondo come numero di utenti;decisi di passare a tre per il solo servizio internet,ed anche se nella mia zona il segnale ha 1 o 2 tacche,il servizio è senz'altro migliore,e c'è sempre ,inoltre ho ottenuto un discreto risparmio, il rapporto qualità prezzo che mi da tre è ottimo,non cambio per avere probabilmente un servizio migliore ma che lo si paga caro(vedi vodafone); il problema che tre ha avuto sinora è la copertura,ciò è la causa prima della sua difficoltà ad aumentare il numero dei clienti,al contrario di vodafone e di tim che invece hanno un ottima copertura;con tutte le buone intenzioni che uno ha di risparmiare,se la linea è scarsa o addirittura assente,è molto difficile che possa rivolgersi per avere un servizio;però con questo accordo,tre si è mossa nella direzione giusta,avrà la possibilita di avere una rete estesa e capillare al pari di tim e di vodafone,e se manterrà queste offerte(oppure se non aumentano di molto),offrirà ai propri clienti un rapporto qualità prezzo che sarà il migliore in assoluto;chiaramente tim e vodafone non staranno a guardare ed anche loro faranno le loro contromosse,e tutto và a vantaggio di noi utenti tutti .......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Poi in Italia chi vuole risparmiare ha giá le tariffe di TRE. Se non hanno fatto fortuna un motivo ci deve pur essere. Se tutti ragionassero solo con il risparmio tutti avremmo fatto la all in vip o quella prima con piano famiglia a 10 euro.
Che fanno me lo regalano questo traffico voce e dati?
Oppure mi pagano loro?
Il motivo per cui tre non ha fatto fortuna è che non ha attivato il roaming dati 3G.
Invece Free che scema non è si è già accordata per avere Roaming 3G su rete 3Wind.
Se 3 non avesse lasciato quello schifo di GSM Tim senza roaming dati avrebbe fatto più fortuna, anche i 900 Mhz Umts tanto sbandierati sono stati attivati su pochissimi siti.
Dopo anni di 3 sono scappato perchè almeno in posti turistici DEVONO essere coperti dalla rete DATI in roaming o no.
Per fortuna Free non è così fesso da non offrire roaming dati.
E quindi penso che il progetto Free sia molto interessante