facciamo subito domanda alla Commissione europea! :crazy:
PS: pare ci sia un'offerta da tempo! (edit il Sire)
Visualizzazione Stampabile
facciamo subito domanda alla Commissione europea! :crazy:
PS: pare ci sia un'offerta da tempo! (edit il Sire)
Vabbè, belle risposte :crazy:
In pratica vuol dire che fino a nuove comunicazioni tutto rimane per com'è.
Ero capace pure io a dirle ste cose. Ma d'altra parte cosa dovrebbero mai dire? E' ovvio che è tutto pronto dal punto di vista tecnico, commerciale e delle risorse umane. Ma ora non direbbero mai nulla....
Credo anche io.
Del resto se qualcuno ricorda, già un anno PRIMA di annunciare la JV, quindi nel 2014, qualcuno disse che già erano in corso studi di settore su come gli uffici amministrativi si sarebbero potuti accorpare, dipendenti vari, contratti in essere etc etc.
Per cui se qualcuno mi viene a dire che devono ancora stabilire tutto lo ammazzo :crazy:
E' tutto già bello e che stabilito.
quello che sia, basta che si sbrighino :rolleyes:
Emma89 di telefonino.net dà alcune informazioni e tempistiche di cosa accadrà ora che wind e 3 hanno ottenuto l'ok per la fusione...
http://forum.telefonino.net/showpost...postcount=2043
dice che forse già da questo fine novembre potrebbe esserci il roaming reciproco.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
si la cosa fondamentale e che tolgano subito il roaming con tim.e passi direttamente su wind
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scusate l'inutilità di questo post ma anche io voglio unirmi al coro delle supposizioni. Perciò dico che 3 è un marchio riconosciuto a livello internazionale, cosa utile anche rispetto ai clienti che vanno/vengono dall'estero. WIND è una roba inventata da enel a metà degli anni 90. Perciò mi gioco un caffè che il marchio sarà 3. In ogni caso il codice di rete sarà uno (88 oppure 99) quindi qualcuno dovrà cambiare sim.
- - - Aggiornato - - -
Questa cosa sarebbe utile se ci facessero poi navigare in roaming a costo zero, ovvero erodendo le soglie dei nostri piani
ehm, ho fatto passare 5 giorni fa mio padre a TIM con MNP da Wind: chiamate ILLIMITATE e 3 GB in 4G a 10€ al mese in prepagato ;)
capirai che tragedia abbandonare Wind (sopratutto dopo che un'operatrice del 155 in outsourcing maleducatissima gli ha sbattuto il telefono in faccia)
io abbandonerei 3... su cui ho la All-in per te (quella con chiamate e sms illimitati a 5 euro al mese) che è perfetta visto che per la parte internet uso la Vodafone Special 4GB. E viaggiando ogni fine settimana in zone di montagna dove l'unico segnale decente è TIM non ho molta scelta... quando avevo Wind mi è capitato di trovarmi con la macchina ferma e di farmi 3 km. di notte a piedi quasi in mezzo al bosco per arrivare a una casa con la luice accesa e suonare il campanello come negli anni '80 per farmi prestare il telefono :unsure:
è logico ed ovvio che il roaming sarà a costo zero, quindi tutto funzionerà come sotto copertura 3. il problema è che dovranno dire a milioni di clienti di attivare il roaming dati nelle impostazioni del proprio smartphone, di default disabilitato ;)
PS: non è neanche detto che manterranno lo stesso codice di rete, in Svezia, Irlanda, etc... non hanno fatto cambiare le sim ai clienti. Ci sono stati degli accorgimenti tecnici per cui a seconda delle zone è stato mantenuto uno dei due codici di rete, in alcune zone ne è stato creato uno nuovo condiviso tra i due, e le sim dei due operatori fusi si connettono a tutti i 3 le reti in maniera trasparente.
Sì, da quanto ho capito leggendo sulla fusione che ha creato EE, le SIM sono state aggiornate in remoto, a livello di rete, in modo che riconoscessero entrambi i codici. Suppongo agiranno allo stesso modo anche loro...
Sent from my iPhone using Tapatalk