Visualizzazione Stampabile
-
Già, hanno cambiato in corsa prima ancora che chiunque riuscisse ad arrivare al primo "traguardo".
Mi chiedo se un "vecchio" abbonato Relax Completo abbia ora il diritto di recedere senza pagare le "penali" legate al terminale, visto che la scelta dell'abbonamento con il canone più alto veniva fatta anche alla luce di questa possibilità.
-
In giro si dice di si, ma ho trovato solo le tariffe di cambio e non eventuali comunicati stampa anche se leggo che dovrebbe arrivare un sms informativo con la possibilità di recedere. L'unica fosa certa solo le tariffe esose per il cambio
-
Sì ma se conosco Vodafone diranno che non ti fanno pagare le penali per cessazione del piano, ma manterranno quelle legate allo smartphone, perché legato ad un diverso contratto. E toccherà andare al Co.Re.Com. per far valere i propri diritti... :(
-
Si ma 449 euro per cambiare uno smartphone di fascia elite ogni 12 mesi sono tantotti....
-
Sì, contando anche che quei 30 euro in più rispetto al piano "base" dopo un po' si ammortizzano rispetto allo smartphone ottenuto inizialmente. Rimane valido il piano solamente sfruttandone costantemente la parte relativa a estero/roaming, altrimenti meglio prendersi un telefonino a rate con una finanziaria piuttosto che con Vodafone
-
-
Tra questa variazione di contratto e l'aumento in casa tim, credo che acquistare con abbonamento iPhone o un altro telefono di fascia alta convenga (se di convenienza si può parlare) solo con tre
-
@fivenda
A Febbraio mi scade il contratto Top 800 ( 30 mesi ) e sto valutando la Relax semplice.
Me la consigli ?!?!
Anche se,non ho capito bene il fatto se i minuti/sms sono illimitati e soprattutto il rapporto minimo tra uscita ed entrata.
Ma è vera sta cosa ?
Avrei scelto ancora Tre, ma l'unico ripetitore dove ho casa in montagna è proprio e solo Vodafone e sono obbligato a sceglierlo.
Grazie
-
Io ho Relax semplice e al momento mi trovo bene. Nessuna sorpresa in bolletta e costi chiari. Le condizioni d'uso valgono solo in caso di abuso della rete, cioè se ti metti ad utilizzare 24 ore su 24 il telefono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Io ho Relax semplice e al momento mi trovo bene. Nessuna sorpresa in bolletta e costi chiari. Le condizioni d'uso valgono solo in caso di abuso della rete, cioè se ti metti ad utilizzare 24 ore su 24 il telefono.
Ok,grazie !!!!
-
Fresca fresca:
Ti informiamo che il Servizio Smartphone Relax non sarà più legato al Programma Vodafone YOU. Potrai tuttavia utilizzare i punti che hai accumulato per richiedere gli altri premi presenti nel catalogo Vodafone YOU.
Puoi consultare le nuove condizioni del servizio Smartphone Relax, che ti permettono di cambiare il telefono, nei Vodafone Store e sul sito relax.vodafone.it.
In base a quanto previsto dall'art. 70.4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, ti ricordiamo che hai facoltà di recedere dal contratto entro 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione. Decorso tale periodo, senza alcuna dichiarazione di recesso, il rapporto proseguirà con l’applicazione della nuove condizioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Io ho Relax semplice e al momento mi trovo bene. Nessuna sorpresa in bolletta e costi chiari. Le condizioni d'uso valgono solo in caso di abuso della rete, cioè se ti metti ad utilizzare 24 ore su 24 il telefono.
Però costa 39+5.16 euro al mese, è un po' cara...certo meno di tim, ma più della vecchia infinito di PM.
-
Vodafone è la piu cara di tutte in tutto,ma la qualità che ha vodafone penso come reperibilitá non te la da nessuno. Io non ho mai avuto vodafone e penso che sia arrivato il momento. Costa 4 euro in più della all inckusive unlimited di wind, ma credo che ne valga la pena.
-
Al momento l'unica seccatura di Vodafone, almeno per i miei standard d'uso, è l'assenza dell'edge perchè il gprs è davvero pessimo...
-
Ma mi pareva di aver trovato EDGE in qualche zona anche a Treviso, ricordo male?