son daccordo con te......le retantion non vanno guardate, anche perchè se no vi batto tutti con la tariffa a 7 cent + 10 € di ricarica omaggio ogni mese per 1 anno di tim!!!
Visualizzazione Stampabile
Si, in teoria si... Io non sapevo nemmeno esistesse questo rapporto allora!
Mi sono trovato con la scheda disattiva e li ho mandati gentilmente a quel paese, ho chiamato per avere spiegazioni, mi è stato detto questo e me ne sono stato! Tanto la usavo solo per i messaggi (appunto) e potevo farne a meno tranquillamente!
Mi sono detto che se non mi volevano erano tutti soldi di meno per loro!!
Una cosa con Vodafone, gli operatori sono sicuramente meglio formati che quelli della 3! Però anche loro sono parecchio lasciati alla giornata!
Un esempio: settimana scorsa chiamo dal numero del mio vicino di casa (70enne) il 190 per fargli impostare lo you&me (che aveva inspiegabilmente verso se stesso) ed il primo operatore mi dice che non può farci niente e che per cambiarlo ci vuole 8€, però gli regala una tariffa "gold" (o un nome simile) per 3 mesi...
Non rinuncio e richiamo, la seconda operatrice: Si certo, se lo you&me è impostato verso se stessi è di sicuro un errore nostro quindi lo cambio gratis!
Et voilà... E non è l'unica, quando avevo la scheda ogni volta che chiamavo per qualcosa si doveva aspettare di parlare con 2 o 3 prima di risolvere (mediamente), ed ognuno dava risposte contrastanti!!
innanzi tutto un salutone a tutto da parte mia, spero di aver trovato un buon luogo dove discutere dei 4 gestori magari con qualche aspetto anche tecnico
in base alle mie esperienze ti posso dire che(cliente voda da 2 anni)
scartando a priori il discorso tariffe che per me non ha senso avendo un abbonamento (stile libero a breve sei libero forse) che mi permette di spendere molto poco
il discorso della copertura è da ricondurre all'effetto cell breathing, il quale spicce spicce descrivo cosi, all'aumentare dei telefonini umts, il campo di copertura umtso meglio il raggio della cella diminuisce, calcolando che ci sono molti piu terminali ora che prima, è normale possa accadere, questo per tutti e 4, e calcolando che la copertura indoor è molto difficile in umts ecco da cosa deriva il tuo problema.
se parliamo di gsm potrebbe anche essere il tuo cell o il sw, non voglio dire sia per forza colpa di esso ma puo darsi, se ne hai provato piu di uno, tale tesi decade.
come ultima probabilmente hanno girato una antenna verso un altro settore, perche magari mancava proprio segnale.
poi imho dentro casa abbiamo il fisso no :)
ah piccolo p.s. vodafone ha speso e continua a spendere parecchi soldi per la rete, ma purtroppo l'umts è un po come dire, difficile da prevedere.
per il 190 avro fortuna io, due problemini e risolti in 2 ore
non so chi abbia detto questo, ma cmq sia si tratta di picocelle, cellette di ripiego, ma dubito che possano incidere gran che se non proprio nelle viette:)
pps strano leggevo ieri un utente che diceva di avere un ottima copertura a napoli:) soggettiva e zone la cosa è :D
Non ti preoccupare. La vodafone non andra' mai rosso. E' la 3 che andra' in rosso, visto che ha introdotto nuovi importi per i comodati. Chi gli spende 50 euro mese x 30 mesi! Ma andiamo!
Sono cliente Voda dal 2003 e non so a cosa sia dovuto, ma il peggioramento della qualità del segnale, soprattutto all'interno mi sembra innegabile, almeno nelle zone e nelle case che frequento. Poi sicuramente ci saranno altri posti dove questo non accade. Comunque da diverso tempo all'improvviso o mi sparisce il segnale, o sono sotto copertura e ricevo il messaggio "ti ho cercato"...e questo con cellulari sia UMTS che GSM, e con altre sim di famiglia.
Poi non parliamo della copertura UMTS che fa pena rispetto a quella di 3 (parlo sempre e solo della mia zona, all'interno di edifici del centro), per fare una videochiamata me ne devo andare fuori al balcone...
Sicuramente queste considerazioni valgono solo per me o per chi si trova negli stessi luoghi, ma comunque un netto peggioramento rispetto al passato si nota.