a questo punto ho fatto bene ad abbandonare mamma Vodafone...
con Wind non solo raddoppio le ricariche, ma non le pago neppure!!! (vero Eros? :lol:)
Visualizzazione Stampabile
a questo punto ho fatto bene ad abbandonare mamma Vodafone...
con Wind non solo raddoppio le ricariche, ma non le pago neppure!!! (vero Eros? :lol:)
La più grande rimodulazione della storia delle telefonia mobile http://www.cellularitalia.com/news/v...laz31piani.php: 31 piani rimodulati con la scusa dell' " aggregazione " ...:nono: davvero ridicoli, facevano più bella figura a dire la verità e a non prendere per i fondelli i clienti....
Ci vuole una bella faccia :censored: a parlare di " semplificazione" quando:
1) Gli abbonamenti non vengono ritoccati
2) Tutti i piani vengono passati a scatti dalla tariffazione a secondi
:nono: Quì ci vuole una denuncia a tutti gli effetti presso tutte le Autorità....la rimodulazione di 3 in confronto è niente....:lol: ed almeno 3 ha avuto l'onestà di accampare una "scusa", essendo poi anche l' operatore più piccolo...
leggete questo articolo veramente esaustivo
http://urlin.it/11f5b
come a dire... Tim e Vodafone aumentano e rimodulano le loro tariffe...tanto sanno che da qui ai prossimi due anni, la Reding costringerà loro ad abbassare le loro tariffe...ma nel frattempo, fino ad allora, loro avranno ben e fortemenete guadagnato con gli aumenti di questi giorni....
Il consiglio è sempre quello di CAMBIARE GESTORE...sempre e in ogni caso
di non cadere nella furbizia preparata dai due maggiori gestori e sul loro nemmeno tanto velato accordo su cui contano tim e vodafone ...
ovvero dato che aumentano entrambi, sperano proprio sulla rassegnazione dei propri clienti ad accettare come se nulla fosse questi aumenti e che quindi nessuno dei due gestori perda troppi clienti con la nmp portabilità del numero...
contando sul fatto che in Italia tutto aumenta e che quindi è normale (per loro) che l'italiano sia abituato agli aumenti, ed a rassegnarsi ad accettarli ...
e che anche questa ennessima prepotenza dei gestori fatta proprio nel periodo di vacanze estive d'agosto, riescano a farla passare inosservata proprio quando la gente è in ferie e non sta pensando ad altro...
Con questi futuri e confermati aumenti di tim e vodafone, diventano ancor di piu' convenienti oggi le tariffe di 3 e Wind,
e se anche poi in un prossimo futuro anche wind e 3 dovessero a loro volta rimodulare le loro tariffe...resta il fatto che la nmp, porterà in ogni caso perdita ai due gestori principali da scoraggiarli nella loro furbizia a tutto vantaggio per noi consumatori (nostra unica arma per difenderci da questi soprusi in attesa dei provvedimenti della reding)...basti pensare alla pratica attuata da vodafone che per fermare la forte emoraggia di nmp uscenti...spesso regala sue sim vodafone a clienti, nei vari centri commerciali...pur di avere nei bilanci un numero trend positivo invece che negativo...
Le rimodulazioni di Tim e Vodafone colpiscono molti utenti e dopo ferragosto inizierà un casino medianico che la autorità volenti o nolenti saranno costrette ad intervenire con la mano pesante.
Tim e Vodafone sono operatori notificati quindi Agcom ed Antitrust possono imporre tariffe regolatorie, questo particolare è molto importante e se Wind ed h3g saranno intelligenti di approfittare della situazione si può tranquillamente affermare che i due big del settore hanno fatto splash.
Lo squallore di Vodafone è che rimodula tariffe a secondo con tariffe con scatto alla risposta e tariffazione a scatti anticipati di 30 o 60 secondi, cose folli e non rispettose della clientela.
L'altro squallore quando afferma che il passaggio è gratuito su altri piani ma che si deve acquistare una carta servizi da 8 euro per il passaggio ad eds e a tempo libero, il consumatore deve sborsare 8 euro per poi riceverne in un secondo tempo 8 di credito bonus, lo definiamo prestito forzoso?
quelli che ci sono andati peggio sono coloro che avevano piani senza scatto e al secondo.....
Maxim e perchè? Si attivano la EDS e gli passa la paura.
Chi è andato peggio sono le EB e le Revolution.
simo... forse per il SEMPLICE fatto che prima non sussisteva alcun obbligo di ricarica mentre con EDS c'e'? :wall:
si vocifera che il passaggio verso eds bisogna farlo con carta servizi 8 euro che verrà rimborsata sottoforma di ricarica
un attimo, un attimo... con tutte queste abbreviazioni non ci sto capendo niente...
io ho la tariffa vodafone friends, verro' colpito dalla rimodulazione?
oggi ho ricevuto l'sms che mi annuncia della semplificazione e raggruppamento per la mia povera eurobonus. Sia l'sms che ivr del 42593 sono incompleti (non chiedetemi su cosa perchè qui leggono e non voglio che correggono).
Ora sto preparando una bella letterina di protesta da inviare a chi dovrebbe tutelarci ricordando a queste persone che Vodafone è operatore notificato e quindi possono bloccare una simile ingiustizia.
Mi semplificano un piano a tariffa al secondo con una con scatto alla risposta e con tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi. Alla Vofafone sono matti è meglio che bloccano tutto.
Grazie per avermelo ricordato... che fa, concilia? :LOL:
Tornando in tema... ma come mai non mi "semplificano" l'Anytime? :whistling
Basta questo esempio per dimostrare che la "semplificazione" è una gran presa per i fondelli!
Prima, al 190, mi è stato detto che siccome diversi vecchi clienti non potevano attivare opzioni/promozioni per via del loro piano obsoleto allora è stata fatta questa RIMODULAZIONE (chiamiamola con il suo nome)... che significato ha? Se 10 persone non si trovano con il loro piano o cambiano il loro piano in uno attualmente offerto o cambiano operatore... Per semplificare colpisco milioni di clienti? Vodafone, sarai appoggiata da un mare di avvocati ma credo che dovremo fare una chiacchierata nelle sedi più idonee :whistling Poi io non ricevo alcun sms... ho le sim spente fino al primo Ottobre e non leggo alcun giornale fatto di carta... vedi cosa puoi fare per avvisarmi!
domani partiranno raccomandata di diffida a Vodafone per la rimodulazione della eurobonus e segnalazione all'Antitrust per pratiche commerciali scorretta e all'Agcom per violazione dell'art.70 comma 4 del codice delle comunicazioni.