AgCom interviene sulle imminenti variazioni contrattuali di Telecom:
Bollette, Telecom diventa Tim: tariffe imposte e rischio di un canone camuffato - Il Fatto Quotidiano
Riporto il link ufficiale alla pagina Telecom contenente il comunicato relativo alle nuove condizioni economiche in vigore dal prossimo 1° maggio per la rete fissa:
Variazioni per la linea telefonica di casa a partire dal 1° maggio 2015. | Telecom Italia
Variazioni per la linea telefonica di casa a partire dal 1° maggio 2015.
A partire dal 1° maggio 2015 Telecom Italia intraprende un importante processo di rinnovamento per proporre ai propri clienti tutte le novità tecnologiche e l’eccellenza della sua rete fissa e mobile, con offerte rinnovate e una forte vocazione alla qualità e alla sicurezza.
Telecom Italia diventa TIM
La prima novità riguarda i marchi di linea fissa e mobile, Telecom Italia e TIM confluiranno in un solo brand: TIM diventa il nostro unico marchio, per tutti i servizi di telefonia fissa, mobile e internet.
Di seguito, altre importanti variazioni.
Nuove soluzioni “tutto incluso” per la linea di casa
Il portafoglio di offerta dedicato alla linea di casa si rinnova per offrire soluzioni sempre più nuove e “tutto incluso”.
I Clienti che non sono ancora passati ad un’offerta di traffico inclusiva di abbonamento alla linea telefonica, dal 1°maggio 2015 saranno interessati dalle seguenti variazioni economiche (tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa).
La linea telefonica di casa diventa:
- “TUTTO VOCE”, che include chiamate illimitate verso tutti i fissi e cellulari nazionali di tutti i gestori (senza scatto alla risposta e senza alcun costo al minuto) e abbonamento alla linea di casa, a soli 29 euro al mese, per i clienti che non hanno attivo un servizio ADSL a traffico illimitato;
- “TUTTO”, che include ADSL senza limiti fino a 7 Mega, chiamate illimitate verso tutti i fissi e cellulari nazionali di tutti i gestori (senza scatto alla risposta e senza alcun costo al minuto) e abbonamento alla linea di casa a soli 44,90 euro al mese, per i clienti che hanno attivo un servizio ADSL a traffico illimitato.
Il passaggio non prevede alcun contributo di attivazione; in alternativa è possibile comunicare a Telecom Italia la volontà di passare gratuitamente a una delle altre vantaggiose offerte con traffico incluso o di aderire alla nuova offerta “VOCE”, disponibile dal 1°maggio 2015, che prevede chiamate verso telefoni fissi e cellulari nazionali “a consumo” al prezzo di 10 eurocent/minuto (con tariffazione a scatti anticipati da 60 secondi), con sconto del 50% oltre le 3 ore al mese per le chiamate verso i fissi nazionali e un costo di abbonamento di 19 euro al mese.
Per i clienti che hanno diritto a condizioni agevolate o con attiva “Alice Voce” o per cui non risulta traffico fonia verso fissi o mobili nazionali nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2014 il passaggio alla nuova offerta “VOCE” dal 1° maggio 2015 è automatico, salva diversa indicazione del cliente.
Con il passaggio alla nuova offerta “VOCE” i clienti titolari delle c.d. “condizioni agevolate” previste dalle delibere Agcom n. 314/00/CONS e n. 330/01/CONS o titolari della Carta Acquisti (c.d. Social Card) continueranno a pagare l’attuale costo di abbonamento agevolato e i clienti con attivo un profilo di offerta “Alice Voce” non subiranno alcuna variazione al costo delle chiamate.
I clienti in qualunque momento possono variare l’offerta scegliendo quella che meglio si presta alle proprie esigenze di comunicazione
chiamando il Servizio Clienti 187, presso i negozi TIM o sul sito Homepage | Telecom Italia.
Precisiamo che non subirà alcuna variazione il costo di abbonamento già inclusivo della linea telefonica per i clienti con attive le offerte Tim Smart, Voce Senza Limiti, Internet Senza Limiti, Tutto Senza Limiti, Offerte Fibra e per i clienti con linee ISDN o con attiva l’offerta Alice Casa.
Sempre a partire dal 1° maggio 2015 non saranno più commercializzati, e ove attivi sulla linea telefonica, saranno automaticamente cessati i “ vecchi” profili tariffari aggiuntivi (Teleconomy24, Teleconomy No Stop, Teleconomy Quando Vuoi, Teleconomy No Problem, Teleconomy Relax, Hellò Forfait, Teleconomy 1cent, Teleconomy Zero-Zero, Teleconomy Dove Vuoi, No Problem DueInUno, Teleconomy Famiglia, Voce Zero, Telecom Zero, ChiamaMobile, Chiama TIM, Alice Voce Mobile, Alice Voce Mobile Plus).
Offerte esclusive riservate ai nostri clienti più fedeli
Tutti i nostri clienti che sono con noi da più di 10 anni potranno accedere ad offerte esclusive per attivare una connessione ADSL Broadband o per passare alla super velocità delle nuove connessioni in Fibra Ottica: coloro che non hanno attivo un servizio ADSL a traffico illimitato avranno la possibilità di usufruire gratuitamente per un anno del servizio ADSL allo stesso prezzo di “TUTTO VOCE” e a 10€ in più al mese dal secondo anno o, se raggiunti dalla nuova linea in Fibra Ottica di Telecom Italia, compresi i clienti che già hanno l’ADSL, potranno passare a “TUTTOFIBRA” allo stesso prezzo della “TUTTO”.
La bolletta diventa mensile
Dal 1° maggio 2015, le modalità di fatturazione del contratto saranno mensili. Da luglio o da Agosto (in base al precedente lotto di fatturazione di appartenenza) i clienti riceveranno la bolletta con cadenza mensile anziché bimestrale. La consultazione risulterà più chiara e semplice.
Per comodità e risparmio, è possibile utilizzare la domiciliazione bancaria, postale o con carta di credito. Il pagamento avverrà direttamente dal conto corrente il giorno della scadenza della bolletta. Richiedendo anche il servizio “Conto on line” è possibile visualizzare gratuitamente la bolletta in formato elettronico, contribuendo a migliorare l’ambiente e risparmiando oltre 20 euro all’anno per le spese di spedizione postale e le commissioni di pagamento.
Diritto di recesso
Ricordiamo ai clienti interessati dalle variazioni sopra indicate che, qualora non intendano accettare le nuove condizioni, ai sensi dell’art.70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hanno il diritto di recedere dall’attuale Contratto senza costi, dandone comunicazione scritta entro il 31 maggio 2015 all’indirizzo “ Telecom Italia Servizio Clienti Residenziali, Casella postale n.211 – 14100 Asti” o via fax al numero gratuito 800.000.187.
Per maggiori informazioni sulle variazioni dei prezzi, sulle modifiche contrattuali (adeguamento dell’art. 6 commi 2, 3, 4, e 5 delle Condizioni Generali di Abbonamento) e sulle modalità del recesso è possibile chiamare il Servizio Clienti 187
Per maggiori dettagli, se sei cliente Telecom Italia consulta la sezione “Comunicazioni importanti” all’interno della bolletta di febbraio o di marzo (conto 2° bimestre 2015)
AgCom interviene sulle imminenti variazioni contrattuali di Telecom:
Bollette, Telecom diventa Tim: tariffe imposte e rischio di un canone camuffato - Il Fatto Quotidiano
Inizio ot Domanda scema, ma davvero gli operatori mobili fanno bollette mensili? Seconda domanda, gli italiani sono l'unico popolo al mondo a non leggere le fatture conoscendo l'indole dell'italiano medio stesso e a farsi fregare da tutti? Leggendo l'articolo de il fatto sembrerebbe di sì. Allora non stupiamoci se in Italia ci sono tante truffe ai danni, non solo, della gente ingenua, ma anche degli anziani. Più che associazioni che si battono x gli utenti, ci vorrebbe una migliore educazione del cittadino obbligandolo ad informarsi. L'ignoranza non può diventare una scusa x non prendersi le proprie responsabilità. Fine ot
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000
Le rettifiche di Telecom ai rilievi AgCom:
http://www.telecomitalia.it/node/2280
In particolare, rispetto al precedente comunicato, è stato modificato il seguente paragrafo:
Invitiamo i Clienti, se interessati a fornire una diversa indicazione rispetto all’applicazione automatica dei nuovi prezzi, a recarsi presso i Negozi Tim o a chiamare entro il 31 ottobre 2015 il Servizio Clienti 187 per comunicare la volontà di passare, in alternativa, all’offerta VOCE al costo di abbonamento di 19 euro al mese e con chiamate valorizzate a consumo. A tal fine, informiamo i Clienti sin d’ora che il costo di abbonamento mensile di 19 Euro sarà addebitato dal 1 maggio 2015 fino alla data in cui comunicheranno di voler passare alla nuova offerta “VOCE”, con conseguente ricalcolo del traffico telefonico eventualmente effettuato nel medesimo arco temporale sulla base delle relative tariffe a consumo e storno dei costi di abbonamento già fatturati relativamente all’offerta “TUTTO VOCE”. Il cliente potrà anche comunicare in qualunque momento la volontà di passare gratuitamente ad altra offerta, che meglio si presta alle proprie esigenze di comunicazione, recandosi presso i negozi TIM, collegandosi al sito www.telecomitalia.it o chiamando al Servizio Clienti 187.
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Bolletta mensile per chi paga alla posta significa raddoppiare i costi di commissione. E poi perché pagare 44,90 per avere quasi tutto quando con 29,95 al mese hai anche adsl 20 mega (invece di 7) e chiamate internazionali in europa usa e Canada solo pagando uno scatto?
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Ma non dovrebbe arrivare una lettera a casa con le variazioni contrattuali? A me non è ancora arrivato niente ed il 1 maggio è passato.
Non hanno scritto qualcosa in bolletta?
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
ma ai CPS cosa succede? In bolletta nulla, le modifiche per accontentare agcom sono ex post... mah, non che avessi molta fiducia ma è gestita peggio di quanto immaginassi