
Originariamente Scritto da
strafe
Ok, la convenienza c'è ancora, ma il divario dagli altri operatori (Tim in particolare) si è assottigliato di molto!

E visto che sono rimasto "scottato", adesso per le mie esigenze questo divario di costi non giustifica un servizio decisamente peggiore.
Se non avessi avuto bisogno della raggiungibilità per motivi lavorativi e mi fosse capitato un problema analogo, probabilmente mi sarei soltanto arrabbiato, sarei venuto a lamentarmi qui sul forum, e sarei comunque restato in 3. Oggi purtroppo non posso più permettermelo.
Perché in questo caso, tentando di risparmiare ho perso 150 euro sicuri... alla fine quindi, tirando le somme nel mio portafogli

, quello che è entrato da una parte è uscito dall'altra.
Ho letto che anche Tim ha avuto problemi in questi giorni, ma fino a quando si trattano di problemi circoscritti dovuti a situazioni particolari non me la prendo più di tanto. In questi due anni con il mio numero principale in 3, invece, ho capito che situazioni di rete del genere invece sono la norma: tanto per dirne una, a cavallo tra Agosto e Settembre qui a Milano ho dovuto bloccare il telefono su Tim per più di tre settimane perché altrimenti, tra segnale che spariva, chiamate che non partivano e telefono che risultava spento non me la sarei più cavata.
