Secondo me infatti in Italia si è sbagliata la Frequenza dell'Umts. Quello che dice Giorgio Tomerelli non è proprio corretto, ovvero il problema della ricezione è vero ma non per colpa della teconologia, GSM/UMTS, ma per colpa della frequenza, se si fosse deciso da subito di usare la frequenza a 900 Mhz anche per l'UMTS si sarebbe telefonato ovunque dato che ha una copertura a cella di 35 Km outdoor, la linea UMTS a 900 Mhz ha ugualmente 35 Km di raggio, quindi il problema sta tutto li, altri operatori nel mondo stanno usando questa frequenza con ottimi risultati. Certo non si puo' pretendere da questa Frequenza 28.8 Mbit/s di velocità ma per ora Huawei è risucita a portare 3.6 Mbit/s, io personalmente preferisco 3.6 Mbit/s ovunque che 28.8 Mbit/s in 10 città. Ora arriverà il problema dell'LTE che da quello che leggevo su Internet che alcuni stanno usando 2.6 Ghz, ma ce chi la sta testando a 800 Mhz.