D'altra parte, secondo un modello teorico, una bts GSM 900 trasmette in un raggio di 35 Km, una bts UMTS in un raggio di 12 Km, quindi, sempre in teoria, occorrono 8,5 antenne UMTS per ottenere la stessa copertura di una GSM 900.
Nella pratica il rapporto UMTS/GSM900, è necessario sia aumentato, in quanto il GSM 900 ha una capacità di penetrazione degli edifici maggiore, non solo in valore assoluto ma anche in proporzione alla distanza: nel nostro modello teorico se mettiamo un edificio al Km 6 dall'antenna UMTS, avremo un segnale, inferiore a quello di una casa uguale posta al Km 17,5 dall'antenna GSM 900.
Ovviamente il segnale GSM, è trasmesso anche da antenne a 1800, ma non a caso l'operatore che ha il maggior numero di antenne GSM 900 è anche quello che ha la maggior copertura indoor.