Per evitare lungaggini burocratiche,perchè,H3G e Tim,nn fanno rientrare quel sito tra i 2000 previsti dal loro accordo di co-siting? A quanto pare una BTS H3G c'è...o sbaglio?
Per evitare lungaggini burocratiche,perchè,H3G e Tim,nn fanno rientrare quel sito tra i 2000 previsti dal loro accordo di co-siting? A quanto pare una BTS H3G c'è...o sbaglio?
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000
Sim Wind (PRINCIPALE): GOLD a Vita in NOKIA 6120
2^ Sim Postemobile: CONvenienza in NOKIA 6021
orgoglioso di essere Windista
fiero di essere cliente POSTEMOBILE
Potrebbero, solo per quella bts, fare il roaming al contrario.
Ossia, dare la possibilità a tutti i clienti Tim di utilizzare la rete H3g.
Tecnicamente si può fare.
Tecnicamente si puo' fare, l'unico problema è che quindi chi non ha un cellulare UMTS si attacca al tram :-D
Salve gente, ho trovato questa discussione tramite google.
Vi scrivo da quei luoghi e come diretto interessato. Il punto è il seguente: TIM ha firmato dei compromessi - come è prassi - con alcuni proprietari terrieri per l'installazione dell'antenna, in luoghi conformi alle normative (anzi, in una delle opzioni pare esserci una distanza superiore dalle abitazioni rispetto all'installazione recentemente smantellata). Tuttavia, come ben sapete, l'azienda nel momento in cui notifica l'avvio dell'attività (D.I.A. - denuncia di inizio attività ) può essere bloccata dall'autorità competente che, parliamoci chiaro, può aggrapparsi al parere del suo ufficio tecnico in qualunque salsa possibile ed immaginabile: vincolo paesaggistico, presunto danno da inquinamento, etc. Nel caso specifico, essendoci nel luogo in questione - Ostuni - un sistema di potere ed interesse economico consolidato da 2 mandati - più un terzo appena cominciato - è plausibile che l'autorità competente interferisca con l'installazione in terreni che a parere della TIM risultano addirittura più idonei del passato. Infatti il comune ha i mezzi, tramite l'ufficio tecnico che esprime il parere, per esercitare l'interesse di traghettare TIM verso l'installazione in un terreno di proprietà comunale, incassando quindi l'affitto della TIM annuale e - ca va sans dire - facendo un bel magna magna.
Vi è chiaro come funziona l'Italia, o serve che rispieghi?
![]()
Rispolvero questo vecchio post per segnalare che, A DISTANZA DI UN ANNO, la Tim sta per coprire la zona. Riporto quanto indicato nell'articolo del sito "brindisireport":
OSTUNI – Telefonini: ancora un paio di settimane di calvario. Poi anche gli utenti di Tim potranno usufruire della rete lungo tutto il litorale a nord di Villanova. Sembra scongiurato, dunque, il timore di una seconda stagione “fuori campo” a Rosa Marina e dintorni. La compagnia telefonica, infatti, ha già eseguito un primo sopralluogo tecnico, per il montaggio di un ripetitore su un traliccio già condiviso da buona parte della concorrenza: attivi da alcune settimane i ripetitori Tre, Vodafone, Wind. All’appello, dunque, sull’antenna che campeggia al centro del parcheggio di Lido Stella, manca soltanto “Tim”. Ma per la quaterna è questione di giorni. Dopodiché la caccia alla “tacca” sarà solo un brutto ricordo per gli utenti Tim
ARTICOLO COMPLETO SUL LINK: L’antenna si fa in quattro. E Tim recupera campo a Rosa Marina – BrindisiReport.it
Sim Wind (PRINCIPALE): GOLD a Vita in NOKIA 6120
2^ Sim Postemobile: CONvenienza in NOKIA 6021
orgoglioso di essere Windista
fiero di essere cliente POSTEMOBILE