Ci ho provato. La risposta è stata in soldoni che per loro da "25 al primo accesso" fino al secondo "23:59:59" era un unico paragrafo, e che quindi la parte relativa al limite dei 5 MB si applicava a tutto il traffico. I ragazzi che lavorano al call center saranno sfruttati e sottopagati, ma certe volte sembra veramente di parlare con dei lobotomizzati
Da lunedi scorso sicuramente si. Prima era un ottima offerta... motivo per cui l'hanno rimodulata
A parziale difesa di TIM posso dire che con le tariffe pazzesche che hanno, 50 euro sono 1,2MB di dati, che a velocità UMTS si consumano in meno di 10 secondi
Idem anche a me. Non si tratta di un vero e proprio "blocco della sim", quanto il fatto che essendo a credito zero non puoi chiamare o inviare SMS. A meno di non ricaricare fino a coprire tutto il debito.
Comunque rileggendo il contratto di servizio ho avuto conferma che la TIM può cambiare le condizioni contrattuali in qualunque momento, che è obbligata a darne avviso in modalità "di massa" come giornali o sito internet ma se non ne vieni a conoscenza sono affari tuoi, e che l'unica opzione per il cliente insoddisfatto è il recesso del contratto, con la possibilità di vedersi restituito il credito solo su un'altra scheda TIM. Con buona pace dei diritti del consumatore.![]()