credo che ciò non "cozzi" con la mia funesta previsione...
Andrea
credo che ciò non "cozzi" con la mia funesta previsione...
Andrea
Non so se la e-sim, è concettualmente come il seriale di un telefono Etacs, o se è più simile a un InReach-Iridium, multi-opeartore (anziché multiutente, come è nella realtà).
Per cui fatico a capire se la e-sim sarà uno strumento più vantaggioso per l'operatore o per l'utente.
Da quello che ho capito, dovrebbero essere SIM programmabili da remoto. L'operatore che si fa carico del servizio deve abilitare l'accesso del seriale della eSIM alla propria rete. Non sarà, quindi, emessa direttamente da lui ma verrà, probabilmente, inserita in qualche database condiviso, in cui si abbineranno seriale e operatore che eroga il servizio al momento.
Almeno, io ho capito così...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Ora il cambio richiede minimo 2 giorni lavorativi, quella che ti danno, seppur funzionante non ha il tuo numero, dopo dovrebbe essere istantaneo.
Operator-lock o peggio "(e-)sim lock", se li conosci li eviti.
Credo comunque che le sim resteranno ancora per qualche anno, visto che non tutti cambiano il telefono prima dei 3 anni, anzi molti se li tengono 5/6 anni.