L'unico esempio di eSIM in Italia è quella commercializzata da TIM con il Samsung Gear S2:

https://www.tim.it/samsung-gear-s2-classic-3g-con-esim

Ma è una soluzione che ti dà un nuovo numero che sta sullo smartwatch, non è integrata con la possibilità di condividere il numero principale come viene fatto da Swisscom o AT&T, ad esempio.

Comunque, se passa il concetto che l'utilizzo delle eSIM in uno smartwatch necessita di un piano a sé, con pagamento di un relativo canone aggiuntivo, proprio non ci siamo

(sia negli USA che in Svizzera i costi sono paragonabili e artificiosamente alti: 10 euro o dollari solo per avere connettività al polso anche quando si lascia a casa lo smartphone, senza tra l'altro niente di aggiuntivo perché sfrutta i bundle del numero principale; inoltre non è nemmeno una vera sim "bis" perché in pratica anche per le chiamate voce si comunica tramite rete dati, un po' come con il wifi calling ma in LTE)