Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
C'è qualcosa che stride nella frase "il tentativo è andato male ma...".
Se il conciliatore ha messo a verbale che non c'è accordo tra le parti, perché 3 si è impegnata a pagare la penale? La frase relativa alla memoria difensiva, è poco chiara, dovresti spiegarti un po' meglio.
In realtà è un escamotage che gli operatori attuano per cercare di evitare che il consumatore possa proseguire con il GU14.
Citazione Originariamente Scritto da sterovi
Ciao a tutti,
ho fatto lo socrso anno alcuni reclami ad h3g per avermi addebitato dei costi immotivatamente, a questi reclami non ho avuto nessuna risposta ed ho così inizizato un tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Corecom, fra cui ho richiesto anche a penale per la mancata risposta, Il tentativo è andato male, ma l'operatore si è impegnato a versare l'importo della penale per mancata risposta come prevede la loro carta servizi cosa che poi ha fatto, e non come prevede la delibera AGCOM 73/11/cons articolo 9 allegato A.
Nella loro memoria difensiva si appellano al fatto che nella delibera 73/11/cons allegato A ex articolo 2comma I, avendo già versato quanto loro ritengono dovuto, la causa è inammissibile.
Come posso contestargli la cosa????
Grazie mille per gli eventuali aiuti.
Premesso che la Delibera 73/11/CONS vale solo per le definizioni, se nelle conciliazioni hai richiesto esclusivamente l'indennizzo per mancata risposta e non altri indennizzi (per altre causali), non credo tu possa proseguire con il GU14 avendo H3g provveduto a versare l'importo massimo come da loro Carta Servizi, proprio per la Delibera da te citata.