è ancora difficile da stimare, ne stiamo discutendo proprio ora in chat con Faquick.
1) non è detto che i gestori italiani applichino questo limite, che sarebbe difficile da spiegare al cliente e difficile da gestire in termini di fatturazione da parte dell'operatore
2) leggendo attentamente il regolamento, è presente una sorta di loophole che se interpretato in maniera letterale potrebbe permettere agli operatori italiani di considerare i classici bundle prepagati come "bundle dati illimitati" per i quali c'è un trattamento specifico. Questo trattamento specifico consente appunto di limitare i dati al "doppio dei volumi che possono essere acquistati al massimale di traffico dati in roaming all'ingrosso per un importo equivalente al prezzo al dettaglio nazionale complessivo, IVA esclusa, della componente servizi mobili del piano tariffario nazionale per l'intero periodo di fatturazione interessato."