Citazione Originariamente Scritto da orestec Visualizza Messaggio
mi interessa molto il tema da buon frontaliere, mi spieghi però cosa significa e a cosa porta una petizione come la tua?

- - - Aggiornato - - -



stessa domanda
Certo, ti spiego! L'anno scorso, da studente Erasmus in Spagna, mi sono accorto che spendevo tantissimo per chiamare l'Italia dalla Spagna con la mia sim spagnola (quindi non in roaming). Mi sono accorto che conveniva farmi chiamare sul mio numero italiano in roaming, il che secondo me è una distorsione del mercato digitale europeo dove conviene attraversare il confine e usare la propria sim all'estero per le chiamate internazionali, piuttosto che usarla in Italia per fare le stesse chiamate. Ho quindi inviato una mia petizione al Parlamento Europeo che in questi mesi mi ha risposto più volte dichiarando ammissibile la mia petizione, in cui chiedevo di equiparare il costo delle chiamate internazionali intra-UE dall'Italia al costo delle stesse telefonate in roaming. Dopo, grazie anche a un utente di un altro forum, ci siamo accorti che AGCOM negli anni scorsi ha emanato una serie di delibere che in teoria fisserebbero dei limiti sulle tariffe che gli operatori possono applicare alle chiamate intra-UE. Si parla sempre di chiamate internazionali effettuate DALL'ITALIA verso numerazioni europee (NO roaming). In particolare, quasi tutti gli operatori stanno rispondendo all'eliminazione del roaming innalzando paurosamente il costo delle chiamate internazionali vs UE, in particolare H3G che fa pagare le chiamate verso Lituania e Malta ben 2 euro al minuto (per esempio). Gli altri operatori non sono da meno, con prezzi che oscillano fra 0,50€ fino a 2€ al minuto. Questa distorsione del mercato, all'interno del mercato unico digitale europeo, è inaccettabile. Per questo ho avviato la petizione e al tempo stesso ho inviato un modello D di denuncia ad AGCOM. Se ti va di supportare la causa, fallo pure inviando il modello D precompilato che trovi al link sopra e supportando la petizione sul sito del Parlamento Europeo.