Ciao a tutti, sono da poco rientrato in possesso del mio account google. Mi hanno mandato un email in cui dicevano che hanno notato dei problemi con la verifica in 2 passaggi, che l' hanno tolta e che una volta loggato consigliavano di rimetterla.
Vabbè sono felice di riavere il mio account.
Sicuramente il problema non è risolto, entrato in gmail non ho avuto il coraggio di cancellare più di 3 messaggi :-D e anche la riattivazione delle verifica mi metteva una certa ansia di sbagliare.
Sto comunque attuando delle contromisure per non trovarmi di nuovo in una situazione simile
non solo email, ma i miei file su google drive ora sono anche su onedrive, ho fatto un foglio con le password principali, eviterò app troppo importanti come quelle di token della banca o accesso a siti che ritengo fondamentali ecc. ecc.
Però ora che sono più sereno, credo di aver focalizzato meglio i veri problemi.
1) qualsiasi violazione vera o presunta di qualsiasi parte dell' ecosistema google porta al blocco completo di tutto l'account
2) Google non considera importante quello che ha creato, o non se ne prende responsabilità, e le implicazioni che ha nella vita di ognuno di noi vista la leggerezza e la non comunicazione nelle loro azioni
3) siamo solo all' inizio di "internet delle cose" e della domotica, quindi io me la sono cavata non avendo la possibilità di vedere i film di infinity per due o tre sere, ma se non si cambia qualcosa ci potranno essere problemi più gravi in futuro.

Vi ringrazio per avermi " sopportato" in questi giorni, e anche dei consigli, spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno, non certo per abbandonare una piattaforma che ancora oggi ritengo tutto sommato valida, ma magari per prendere qualche contromisura nel caso dovesse succedere a qualcun'altro :-))))