Non è che fastweb faccia meglio.
Una volta per chiudere un abbonamento e ottenere lo storno di tutte le bollette emessere dopo il termine di disdetta ho dovuto mettere in mezzo il mio avvocato. Un'altra volta qualcuno aveva attivato un abbonamento a nome di mia moglie. Abbonamento che risultava attivo in casa mia. Peccato che io inncasa avessi giá un abbonamento con Fastweb e che nessuno era mai venuto ad attivare il secondo abbonamento, impossibile peraltro visto che ho un solo doppino che entra in casa.
In quel caso dovetti scrivere molte volte spiegando che il loro era un errore. Ovviamente andarono avanti con bllette e solleciti che ho mantenuto insieme alle loro risposte in cui mi davano ragione.
Alla fine volevano che per chiudere la questione io pagassi le bollette arretrate e poi loro mi rimborsavano.
Ovviamente gli feci un pernaccione megagalattico. Alla fine ci mandarono una lettera in cui si scusavano e che tutte le bollette emesse erano nulle. Elencarono tutte le bollette emesse fino a quel momento. Dopo un paio di settimane ci arrivò l'ennesima bolletta. Questa non era compresa nell'elenco della loro lettera precedente. Ovviamente non la pagai fino a quando arrivarono le lettere di sollecito, poi quelle di manccia e poi il recupero crediti. Convinsi mia moglie a denunciare tutti per tutta una sequela di ipotesi di reato suggeriti dall'avvocato. Loro ritirarono tutta la questione ma non cancellarono mia moglie dal CRIF? Cosa che ovviamente ha visto una nostra azione contro Fastweb per non aver cancellato e aver procurato un danno in quanto avevavmo chiesto un finanziamento che ci era stato negato. In realtá il finanziamento non ci serviva ad altro che a farcelo rifiutare per poter poi afire contro fastweb.
a quel punto mia moglie chiese i danni che vennero concordati in una cifra simbolica di un euro e il pagamento della parcella del nostro avvocato.